
Sapevi che puoi creare e modificare video senza problemi direttamente da Google Drive? Questa funzionalità è offerta da Google Vids, un’app gratuita integrata nel tuo ambiente Google Drive, simile alle applicazioni più diffuse come Documenti, Fogli e Presentazioni. Di seguito, una guida completa per comprendere Google Vids e sfruttarlo per creare storie video di impatto o caricare contenuti su YouTube.
Capire Google Vids
Google Vids è un’applicazione di editing video potenziata dall’intelligenza artificiale disponibile su Google Drive, introdotta come parte della suite Google Workspace (precedentemente nota come G Suite).Sfrutta la potenza dell’assistente AI Gemini per facilitare le attività di editing video di base, come il taglio di video, l’aggiunta di scene e l’acquisizione di filmati di repertorio.
Inizialmente, Google Vids, spesso chiamato “Vids”, era accessibile solo agli utenti avanzati di Google Workspace, in particolare a quelli con account Business, Education o Nonprofit. Tuttavia, dalla fine del 2025, è stato gradualmente reso disponibile anche ai singoli utenti di Google Drive. Se non lo vedete ancora nel vostro account, siate pazienti mentre il lancio procede.
Puoi accedere facilmente a Google Vids dal tuo computer tramite qualsiasi browser web dopo aver effettuato l’accesso a Google Drive. Al momento non esistono app mobili dedicate per iOS o Android; tuttavia, puoi comunque visualizzare i Vids utilizzando un browser mobile, sebbene le funzionalità di modifica non siano supportate su smartphone o tablet.
Creazione e modifica di video con Google Vids
Per iniziare a creare nuovi video utilizzando Google Vids, accedi al tuo account Google Drive tramite un browser desktop.
Selezionare il pulsante Nuovo e quindi fare clic su Google Vids.

In alternativa, puoi accedere direttamente all’applicazione tramite il link vids.google.com, dove troverai un’opzione che dice Avvia un nuovo video.

Puoi trovare Vids anche nella pagina di Google Workspace. Indipendentemente dal metodo scelto, arriverai alla dashboard principale, dove potrai creare un video da zero, registrarne uno con la webcam, caricare un video preesistente, partire da un modello o persino convertire le tue diapositive di PowerPoint in un formato video.
Per iniziare a creare un video da zero, basta cliccare su Video vuoto.

Verrai quindi indirizzato a un’interfaccia di editing video che dovrebbe risultare familiare a chiunque abbia utilizzato un software di editing video. Dal menu File, puoi accedere a diverse opzioni, tra cui “Rinomina”.

Successivamente, vai alla scheda Inserisci, dove puoi arricchire il tuo video aggiungendo vari componenti per creare una scena avvincente.
- Fai clic su Carica per includere le tue immagini o i tuoi video, consentendo creazioni personalizzate, come i collage.
- Accedi a Drive e Foto per incorporare le immagini archiviate in Google Drive o Google Foto.
- Video Placeholder consente di aggiungere forme quali rettangoli e ovali.

Se hai bisogno di filmati stock di alta qualità, sei fortunato. Clicca semplicemente su “Stock” e “Web” per esplorare un’ampia libreria di video, immagini e musica royalty-free.

Tutti gli elementi inseriti appariranno nella timeline visualizzata di seguito, consentendoti di regolarne facilmente la temporizzazione. Per aggiungere una nuova scena, clicca sul grande pulsante “più” a destra oppure seleziona “Nuova scena” dal menu ” Inserisci”.

Inoltre, puoi esplorare una varietà di modelli accattivanti accedendo alla sezione Modelli nel menu Inserisci. Questi modelli possono essere utilizzati come elementi scenici altamente coinvolgenti.

Se desideri registrare i tuoi filmati, seleziona “Registrazione” dalla scheda ” Inserisci”, che ti consentirà di catturare video direttamente tramite la webcam o di registrare l’audio. Assicurati di autorizzare il browser ad accedere alla fotocamera. Per una qualità migliore, puoi persino utilizzare il tuo telefono Android come webcam.

Man mano che si procede con l’assemblaggio delle scene video, è possibile accedere alla scheda Scena per applicare vari effetti. Ad esempio, la funzione “Dividi scene all’indicatore di riproduzione” consente di separare una scena in base al timestamp designato, in modo simile alle funzionalità di Windows Movie Maker.

Successivamente, esplora la scheda Disponi, dove puoi impostare un video stock come sfondo, raggruppare o separare elementi e molto altro ancora.

Aggiungi tutte le scene che desideri; tuttavia, tieni presente che la durata massima attuale per qualsiasi video creato tramite Google Vids è di 10 minuti. Questo limite può variare in base al tuo livello di abbonamento a Google Workspace o ad altri attributi dell’account, come lo stato di studente.
Dopo aver finalizzato le scene, puoi salvare la tua creazione selezionando File -> Scarica come MP4 sul tuo computer. Puoi anche scegliere di esportare su Drive. Tieni presente i limiti di spazio di archiviazione di Google Drive, soprattutto se utilizzi un account gratuito, poiché tutti i video contribuiranno al consumo totale di spazio di archiviazione.
Google Vids è senza dubbio uno degli strumenti gratuiti più efficaci in bundle con il tuo account Google Drive. Sebbene presenti dei limiti, in particolare per l’editing video di livello professionale, rappresenta una piattaforma affidabile per creare video adatti a YouTube, inclusi YouTube Shorts, con facilità e competenza.
Lascia un commento