
Sebbene Windows 11 vanti un’interfaccia accattivante, gli utenti spesso si imbattono in elementi di design che possono ostacolare la produttività. Fortunatamente, sono disponibili diverse modifiche gratuite che risolvono questi problemi, trasformando Windows 11 in una piattaforma più efficiente e intuitiva.
8. Recinzioni

Gestire un desktop disordinato può essere un’esperienza macchinosa, che spesso rende scoraggiante l’utilizzo efficace del computer. Sebbene organizzare i file in cartelle sia un punto di partenza, una soluzione migliore consiste nell’utilizzare Fences, uno strumento di organizzazione del desktop che ne migliora enormemente la gestione.
Fences consente agli utenti di creare contenitori ombreggiati sul desktop, raggruppando efficacemente file, cartelle e collegamenti correlati. Ad esempio, ho impostato un’area ” Progetti in corso” per i file di lavoro attivi, un’area ” Strumenti” per le applicazioni a cui si accede di frequente e un’area “Download” che organizza automaticamente i nuovi download.
Una caratteristica degna di nota è la possibilità di nascondere tutte le icone con un semplice doppio clic sul desktop, particolarmente utile per presentazioni o registrazioni dello schermo. Inoltre, la funzione di roll-up consente di comprimere i titoli delle recinzioni, massimizzando lo spazio sul desktop e mantenendo i file organizzati, rendendo Fences uno strumento essenziale per chiunque gestisca più progetti o si trovi ad affrontare il caos del desktop.
Questa applicazione premium è disponibile con licenza a vita al prezzo di $ 29, 99, con opzioni annuali di $ 9, 99 per un singolo dispositivo o $ 19, 99 per un massimo di cinque dispositivi, oltre a una prova gratuita di 30 giorni.
Scarica : Fences ($ 9, 99/anno, prova gratuita disponibile)
7. Inizio11

Start11 rivitalizza il menu Start di Windows 11, trasformandolo in uno strumento più reattivo e personalizzato in base alle preferenze dell’utente. Facendo clic su Start, il menu si apre senza ritardi, garantendo un’esperienza utente fluida. Le ricerche sono altrettanto rapide, fornendo risultati immediati senza inutili sovraccarichi sul web.
Questa modifica non si limita a migliorare il menu Start: ripristina le opzioni di personalizzazione della barra delle applicazioni perse con il passaggio a Windows 11. Personalmente, colloco la barra delle applicazioni sul lato sinistro del mio monitor ultrawide e separo i pulsanti per una visualizzazione ordinata delle applicazioni e dei file aperti. Ho anche aggiunto le cartelle dei progetti direttamente al menu Start per un accesso rapido.
Per gli utenti nostalgici dei vecchi design, Start11 consente di tornare agli stili di Windows 7 o 10, pur offrendo l’estetica moderna di Windows 11 con prestazioni migliorate.
Sviluppato dallo stesso team di Fences, Start11 offre anche una prova di 30 giorni, con costi di licenza fissati a 7, 49 $ all’anno per un singolo dispositivo o 11, 24 $ per più dispositivi.
Scarica: Start11 ($ 7, 49/anno, prova gratuita disponibile)
6. Falco del vento

Windhawk si presenta come una piattaforma open source che funge da punto di riferimento unico per le modifiche a Windows. Questo strumento eccelle per le sue installazioni semplici e con un solo clic, che risolvono piccoli inconvenienti tipici di Windows 11, migliorando al contempo l’esperienza utente complessiva.
Tra le sue modifiche più preziose ci sono le classiche etichette della barra delle applicazioni che mostrano quali documenti sono aperti, la possibilità di chiudere le applicazioni cliccando con il tasto centrale sulla barra delle applicazioni e l’opzione per tornare al menu contestuale classico. La funzionalità di scorrimento delle schede del browser è particolarmente utile, consentendo agli utenti di scorrere le schede in Chrome o Edge dalla barra delle applicazioni.
Windhawk è facile da usare e offre una libreria di mod che ne descrivono chiaramente le funzioni, con valutazioni e recensioni di altri utenti. Se una modifica non soddisfa le tue esigenze, puoi facilmente disattivarla.
Scarica: Windhawk (gratuito)
5. WinToys

Windows ospita una miriade di impostazioni che possono risultare disorientanti, sparse tra il Pannello di controllo, l’app Impostazioni e varie opzioni del registro. WinToys le consolida in un’unica interfaccia facilmente navigabile, riducendo la difficoltà di trovare i pulsanti per la privacy e altre impostazioni essenziali.
La scheda Home dell’applicazione fornisce una panoramica delle specifiche del sistema e statistiche di utilizzo in tempo reale. La scheda App, invece, presenta un elenco completo delle applicazioni installate, con dimensioni e date di installazione, aiutando a identificare rapidamente il bloatware. La scheda Servizi consente agli utenti di visualizzare i processi di back-end senza avviare Gestione Attività.
Il miglioramento delle prestazioni del sistema è reso semplice dalla scheda Prestazioni, che include comandi per abilitare il piano energetico Prestazioni ottimali, ottimizzare la pianificazione della GPU, gestire le impostazioni di gioco ed eliminare le applicazioni di avvio.
La scheda Salute include strumenti per la valutazione dello stato del disco e la riparazione di file danneggiati. Gli utenti possono anche esplorare le opzioni di miglioramento della privacy nella scheda Ottimizzazioni, con funzionalità come la disattivazione della telemetria, la pulizia del menu Start e il ripristino del menu contestuale classico in Esplora file.
Scarica: WinToys (gratuito)
4. Giocattoli di potenza

PowerToys è la risposta di Microsoft alle carenze di funzionalità di Windows 11, ospitando una serie di strumenti di produttività in grado di migliorare significativamente l’esperienza utente.
Tra le utilità principali figurano Awake, che impedisce la modalità di sospensione durante attività importanti come il download di file, e FancyZones, che offre una gestione avanzata delle finestre con layout personalizzabili e funzioni di snap. Un’altra delle mie preferite è Peek (accessibile tramite Ctrl+Spazio ), che consente di visualizzare rapidamente le anteprime dei file senza doverli aprire. Inoltre, la funzione “Sempre in primo piano” consente di bloccare le finestre sopra le altre, garantendo che le applicazioni vitali rimangano visibili.
Scarica: PowerToys (gratuito)
3. Idem

Sebbene Windows 11 includa la funzionalità di cronologia degli appunti, i suoi limiti sono evidenti. Ditto si presenta come un’alternativa migliore, in grado di ricordare una gamma infinita di elementi copiati (testo, immagini e file) senza restrizioni e persino di conservare la cronologia dopo il riavvio del sistema.
Con una scorciatoia personalizzabile come Ctrl + Accent (`), gli utenti possono accedere rapidamente all’intera cronologia degli appunti, consentendo di recuperare facilmente gli elementi copiati in precedenza. Ditto consente anche di sincronizzare la cronologia degli appunti su più dispositivi.
Scarica: Ditto (gratuito)
2. Pluviometro

Rainmeter reinventa il tuo desktop come un hub di informazioni dinamico, anziché come un semplice sfondo. Sebbene inizialmente possa sembrare complesso, partire da skin preconfigurate lo rende intuitivamente accessibile.
Preferisco una configurazione minimalista che mostri le statistiche di sistema, un orologio e un calendario più avanzati e aggiornamenti meteo in tempo reale. Grazie all’integrazione con Spotify, mostra anche le playlist attuali direttamente sul desktop.
Per i principianti, skin come Mond o Enigma offrono percorsi di personalizzazione semplici, mentre gli utenti avanzati possono sviluppare configurazioni completamente uniche. La vivace community di Rainmeter offre migliaia di skin, eliminando la necessità di programmare da zero.
Scarica : Rainmeter (gratuito)
1. Monitoriano

Monitorian consente di regolare senza sforzo la luminosità del monitor esterno tramite tasti di scelta rapida o controlli del mouse, eliminando la frustrazione di dover cercare i pulsanti sul retro dei monitor.
La versione gratuita soddisfa la maggior parte delle esigenze, offrendo cursori intuitivi per la regolazione della luminosità e l’avvio automatico con Windows. Visualizza anche la percentuale di luminosità regolata, mantenendo la configurazione del monitor.
Per gli utenti più esperti, un abbonamento premium garantisce l’accesso a tasti di scelta rapida personalizzabili, funzionalità da riga di comando, sincronizzazione della luminosità su più monitor e supporto per più di quattro display. Tuttavia, la versione gratuita copre in modo sufficiente le funzionalità essenziali per la maggior parte degli utenti.
Scarica: Monitorian (gratuito, abbonamento disponibile)
Ciascuno degli strumenti presentati risolve specifici problemi associati a Windows 11. Dalla funzionalità di ricerca rapida di Start11 alle funzionalità complete di cronologia degli appunti di Ditto, queste soluzioni sono progettate per migliorare la tua esperienza di utilizzo. La maggior parte è gratuita, mentre altre offrono generose versioni di prova, consentendoti di valutarne appieno i vantaggi prima di acquistarle.
Lascia un commento