Guida alla costellazione Mizuki per Genshin Impact: suggerimenti e strategie

Guida alla costellazione Mizuki per Genshin Impact: suggerimenti e strategie
Ritratto dell'icona di Mizuki

Mizuki

Anemone

Anemone

Icona catalizzatore classe arma

Catalizzatore

Emblema_Inazuma

Inazuma

Guide

Ascensione

Costruisce

Armi

Competizione a squadre

Costellazione

Errori del giocatore

Torna a tutti i personaggi

Mizuki emerge come un’aggiunta distinta alla formazione di personaggi di Genshin Impact, rappresentando Inazuma mentre il gioco vede un afflusso di personaggi Natlan. I giocatori precedenti potrebbero riconoscere personaggi catalizzatori di Anemo come Sucrose, Heizou e Wanderer, ma Mizuki si distingue per il suo approccio unico. Invece di servire principalmente come DPS o supporto convenzionale, assume il ruolo di un pilota Swirl sul campo, introducendo una nuova dinamica nel gameplay.

Sebbene il suo potenziale potrebbe non essere immediatamente chiaro in alcune sfide, inclusi eventi come Imaginarium Theater, i giocatori possono schierare strategicamente Mizuki a loro vantaggio. Poiché passerà allo stendardo standard dopo la sua apparizione a tempo limitato, alcuni giocatori potrebbero esitare a investire molto su di lei. Tuttavia, coloro che sono innamorati della sua estetica e delle sue meccaniche scopriranno che le sue costellazioni migliorano significativamente le sue capacità, rendendo essenziale valutarne il valore prima di cercare copie aggiuntive di Mizuki in Genshin Impact.

Le costellazioni Mizuki valgono la pena in Genshin Impact?

genshin impact banner personaggi versione 5.4

Poiché Mizuki fa parte del banner standard, i giocatori potrebbero trovare più efficiente in termini di risorse risparmiare per i prossimi personaggi limitati, sapendo che possono sbloccare gradualmente le sue costellazioni. Sorprendentemente, rimane efficace anche al suo livello base (C0), consentendo ai giocatori la flessibilità di reclutare le sue costellazioni nel tempo senza sentirsi eccessivamente sotto pressione per acquisirla immediatamente.

Per coloro che desiderano potenziare le abilità di Mizuki senza indugio, la sua costellazione C1 offre sostanziali potenziamenti. Allo stesso modo, C2 fornisce una notevole utilità di squadra, che verrà elaborata in seguito. Tuttavia, C1 potrebbe essere allettante, è consigliabile dare la priorità alla sua arma distintiva, poiché offre sinergie significative oltre le sue costellazioni, beneficiando anche di vari personaggi di supporto come Sucrose. Questa scelta strategica di arma può rivelarsi più vantaggiosa degli investimenti immediati in costellazioni grazie alla sua versatilità.

C1 – Nelle acque nebbiose

genshin impact mizuki versione 5.4 live streaming

Effetto

Mentre Yumemizuki Mizuki è nello stato di Dreamdrifter, applica continuamente l’effetto “Twenty-Three Nights’ Awaiting” agli avversari ogni 3s per una durata di 3, 5s. Se un avversario viene colpito da reazioni Swirl innescate da Anemo DMG mentre è affetto da questo effetto, annulla l’effetto e aumenta il DMG Swirl contro questo bersaglio del 900% della Maestria Elementale di Mizuki.

Importanza

Priorità

La prima costellazione di Mizuki (C1) aumenta significativamente il suo danno inflitto potenziando la potenza dei suoi Anemo Swirls con un debuff mirato. Ciò offre un chiaro vantaggio ai giocatori che cercano di massimizzare il suo danno piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla sinergia di squadra. C1 rappresenta una prima pietra miliare nel suo potere, fornendo un aumento intuitivo del DPS che richiede un impegno minimo in termini di investimento nella costellazione.

C2 – Il tuo eco che incontro nei sogni

L'immagine chiave della versione 5.4 di Genshin Impact che mostra Mizuki, Yae Miko e Raiden Shogun.

Effetto

Quando si entra nello stato di Dreamdrifter, ogni punto di Elemental Mastery posseduto da Mizuki aumenta i bonus DANNI degli alleati vicini per Pyro, Hydro, Cryo ed Electro dello 0, 04% fino alla conclusione dello stato di Dreamdrifter.

Importanza

Alto

C2 introduce un forte aspetto di supporto fornendo considerevoli bonus Elemental DMG agli alleati per gli elementi Swirlable (Electro, Hydro, Pyro, Cryo).Questo buff persiste fino a 10 secondi in un intervallo di tempo di 15 secondi, parallelamente all’abilità passiva di Kazuha ma richiedendo che Mizuki rimanga in gioco affinché sia ​​efficace.

A causa di questa stipulazione sul campo, l’efficacia di C2 è subordinata alle dinamiche di squadra.È più vantaggioso in combinazione con i dealer di danni fuori dal campo che non hanno bisogno di affidarsi alle meccaniche di snapshot, come Furina o Yae Miko, poiché possono beneficiare continuamente del bonus Elemental DMG migliorato. Al contrario, personaggi come quelli i cui buff iniziali di Pyronado snapshot potrebbero beneficiare meno di questa caratteristica. Quindi, C2 è una degna considerazione per i team che si affidano molto al DPS fuori dal campo investito, ma potrebbe non essere universalmente vantaggioso.

C4 – Le gemme riscaldano le primavere lucide

Modifiche alla versione beta di Genshin Impact Mizuki

Effetto

Raccogliere uno Yumemi Style Special Snack dall’Elemental Burst Anraku Secret Spring Therapy curerà e infliggerà danni, ripristinando 5 Energy a Yumemizuki Mizuki. Questo ripristino energetico può verificarsi fino a quattro volte durante la durata dell’Anraku Secret Spring Therapy.

Importanza

Basso

Poiché l’Elemental Burst di Mizuki produce due risultati in base alla percentuale di HP del personaggio che raccoglie lo snack, i giocatori devono gestire chi lo riceve. Se gli HP del personaggio superano il 70%, lo snack amplifica il danno; se è inferiore, funge da fonte di guarigione. La quarta costellazione (C4) allevia queste condizioni, consentendo agli snack di curare sempre e inoltre di conferire a Mizuki Energia extra.

Questo potenziamento migliora i suoi Burst refresh rate e assicura che la sua guarigione rimanga costante. Per i team che fanno molto affidamento su Mizuki per il supporto alla guarigione, in particolare in configurazioni attorno a Furina, dove la gestione degli HP è fondamentale, questa costellazione offre un’utilità significativa. Tuttavia, se un altro guaritore è presente nella composizione, la guarigione potrebbe essere ridondante, riducendone l’impatto complessivo.

C6 – Il cuore indugia a lungo

banner evento genshin impact versione 5.4 mizuki sigewinne furina wriothesley

Effetto

Quando Yumemizuki Mizuki si trova nello stato di Dreamdrifter, i DANNI Swirl inflitti dagli alleati vicini acquisiscono la capacità di infliggere danni critici, con una probabilità fissa del 30% di DANNI CRITICI e un DANNI CRITICI del 100%.

Importanza

Alto

La sesta costellazione di Mizuki aumenta notevolmente il danno dei suoi Swirl consentendo agli Swirl di mettere a segno colpi critici, portando a sostanziali aumenti dei danni. Questa disposizione, tuttavia, introduce un livello di incoerenza dovuto alla natura fissa delle meccaniche dei colpi critici: 30% di probabilità di colpo critico e un moltiplicatore di danno critico del 100%.Pertanto, i giocatori non devono preoccuparsi di dare priorità alle statistiche dei colpi critici, consentendo loro di concentrarsi interamente su Elemental Mastery per un danno ottimale.

Sebbene l’attivazione critica condizionale introduca variabilità, la sua integrazione con la sua prima costellazione (C1) ne aumenta l’efficacia. L’amplificazione del danno da C1, combinata con il potenziale critico da C6, consente a Mizuki di scatenare danni esplosivi significativi, rendendola una formidabile DPS Swirl sul campo in composizioni di squadra ben costruite.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *