
Se hai notato che la durata della batteria del tuo smartphone non è all’altezza delle aspettative, o se desideri valutare le prestazioni di un caricabatterie, misurare la velocità di carica e scarica può fornire informazioni preziose. In questa guida, esploreremo quando e come puoi misurare efficacemente la velocità di carica e scarica del tuo dispositivo Android utilizzando strumenti gratuiti.
Importanza della misurazione della velocità di carica e scarica della batteria
Sebbene i dispositivi Android siano dotati di un sistema di monitoraggio della batteria di base che ne misura la velocità di ricarica complessiva e il consumo, ci sono situazioni specifiche in cui misurazioni precise, in milliampere (mA), diventano essenziali. Ecco alcuni validi motivi per misurare queste velocità:
- Per identificare il caricabatterie o il cavo più adatto al tuo dispositivo, puoi valutare la velocità di ricarica in mA. Basta testare diversi caricabatterie e cavi per determinare quale offre le prestazioni migliori.
- Monitorando i modelli di ricarica a diversi livelli di batteria è possibile verificare che sia il telefono sia il caricabatterie funzionino correttamente, in particolare da una carica bassa a una carica completa.
- Rilevare un comportamento di ricarica irregolare può aiutare a identificare problemi, come improvvisi cali nella velocità di ricarica.
- La stima integrata della durata della batteria si basa spesso su modelli di utilizzo storici, il che può causare imprecisioni durante attività impreviste. Misurare il consumo della batteria durante attività specifiche, come il gaming, consente di ottenere una stima più precisa del tempo di utilizzo rimanente.
- È possibile individuare il consumo di batteria causato da singole app senza doverle eseguire continuamente, consentendo di intervenire immediatamente per interrompere il consumo eccessivo.
- Valutare l’impatto delle strategie di risparmio della batteria, come la modifica della luminosità dello schermo o la limitazione delle attività in background, fornisce informazioni su quali metodi producono i risultati migliori.
- Il monitoraggio di improvvisi cambiamenti nella velocità di scarica può fungere da avviso per potenziali malfunzionamenti hardware.
Monitoraggio delle velocità di carica e scarica con Ampere
Per valutare con precisione la velocità di carica e scarica, si consiglia di utilizzare un’app dedicata. Sebbene queste app estraggano i dati dal sistema di gestione della batteria (BMS) del telefono e potrebbero non tenere conto di varie inefficienze interne, sono generalmente sufficienti per il monitoraggio quotidiano.
Ti consigliamo di utilizzare l’app gratuita Ampere. Vanta un’interfaccia intuitiva e fornisce le informazioni essenziali per le tue valutazioni. Prima di avviare l’app, assicurati che la batteria del tuo telefono sia nello stato desiderato per la misurazione; ad esempio, se sei interessato a determinare la velocità di ricarica massima, inizia con un livello di batteria inferiore al 20%.
Una volta aperta l’app, attendi dai 15 ai 20 secondi per stabilizzare le letture. Tieni d’occhio il display: le letture arancioni indicano che la batteria è in scarica, mentre quelle verdi indicano che è in carica.

Le misure più importanti su cui concentrarsi sono la corrente (in milliampere) e la tensione.
Interpretazione dei dati
Per comprendere le implicazioni delle misurazioni, potrebbe essere necessaria la conversione di questi valori. Ad esempio, se si sta valutando la potenza in watt di un caricabatterie, sarà necessario convertire la corrente in mA in watt. Ecco come fare:
Conversione da mA a Watt
Per convertire i milliampere in watt:
1. Dividere mA per 1000 per convertire in ampere (A).
2. Moltiplicare gli ampere risultanti per la tensione. Ad esempio:
2850 mA ÷ 1000 = 2, 850 A
2, 850 A × 3, 961 V = 11, 29 W
Ciò significa che la batteria riceve attualmente 11, 29 W, una potenza significativamente inferiore ai 33 W dichiarati. Questa discrepanza può essere attribuita a vari fattori, tra cui perdite di conversione, il consumo energetico del telefono e la gestione della batteria e del caricabatterie, in particolare quando la batteria è al 36% della sua capacità.
Conversione di mA in percentuale di perdita oraria
Se vuoi capire quanta percentuale di batteria potresti perdere all’ora a una specifica velocità di scarica, segui questi passaggi:
350 mA ÷ 5500 mAh × 100 = 6, 36% all’ora.
In generale, quando si misurano le velocità di ricarica tramite l’app, ci si può aspettare che i numeri osservati siano compresi tra il 60% e il 75% della capacità ottimale indicata dal caricabatterie, soprattutto in condizioni ideali, quando la batteria è estremamente scarica.
Lascia un commento