Minisforum presenta la workstation AI MS-S1 Max Mini basata su AMD Strix Halo con connettività USB4 V2 a 80 Gbps

Minisforum presenta la workstation AI MS-S1 Max Mini basata su AMD Strix Halo con connettività USB4 V2 a 80 Gbps

L’innovativo MS-S1 Max Mini è destinato a essere il primo mini PC dotato dell’innovativa porta USB4 versione 2, che offre ben 80 Gbps di larghezza di banda. Include inoltre uno slot PCIe x16 full-size progettato specificamente per l’installazione di schede grafiche.

Minisforum presenta MS-S1 Max Mini con Ryzen AI Max+395: una workstation AI ad alte prestazioni con potenza e connettività avanzate

Il rinomato produttore di mini PC Minisforum ha lanciato un’innovativa workstation AI, la MS-S1 Max Mini AI Workstation. Questo modello rappresenta il mini PC più potente del marchio fino ad oggi, dotato dell’avanzato processore Ryzen AI Max+ 395, che incorpora 16 core Zen 5 insieme al multithreading simultaneo (SMT), garantendo prestazioni di alto livello sia per il gaming che per le attività di produttività. L’unità è progettata per raggiungere una potenza di picco di 160 W, consentendo di ottimizzare le prestazioni in base alle esigenze del carico di lavoro.

Il design compatto dell’MS-S1 Max, con un volume di soli 3, 2 litri, non compromette le prestazioni. Offre versatili opzioni di montaggio su rack 2U ed è dotato di una scheda grafica integrata all’avanguardia, ovvero la Radeon 8060S. In particolare, lo chassis ospita GPU dedicate tramite il suo slot PCIe x16, sebbene lo spazio specifico per le schede grafiche rimanga non specificato, suggerendo una compatibilità principalmente con opzioni entry-level a basso profilo. Per supportare queste capacità prestazionali, l’unità incorpora un robusto alimentatore da 320 W.

Workstation AI MS-S1 MAX con AMD Ryzen AI Max+ 395, dotata di raffreddamento e connettività avanzati.
Il modello MS-S1 Max Mini di Minisforum è probabilmente il primo a includere la tecnologia USB4 V2 per una connettività migliorata.

Una delle caratteristiche distintive della MS-S1 Max è il suo pratico design a scorrimento, che consente un facile accesso all’hardware e la manutenzione senza bisogno di attrezzi. La workstation utilizza un sistema di raffreddamento a doppia ventola integrato da sei heat pipe per gestire in modo efficiente la potenza termica, garantendo prestazioni costanti e prevenendo il surriscaldamento.

Inoltre, MS-S1 Max è dotato di un’interfaccia USB4 V2 che sblocca una formidabile larghezza di banda di 80 Gbps, consentendo agli utenti di sfruttare output visivi non compressi a risoluzioni e frequenze di aggiornamento elevate. Rispetto al suo predecessore, le precedenti versioni USB4, questa interfaccia aggiornata raddoppia la larghezza di banda, rendendola ideale per le moderne GPU esterne, come ASUS ROG XG Mobile 2025 e Razer Core X V2. Tuttavia, è essenziale notare che le velocità non saranno pari a quelle offerte dalle interfacce PCIe 4.0 o 5.0 x16.

Progettato per attività ad alta intensità di intelligenza artificiale, MS-S1 Max integra un’unità di elaborazione neurale (NPU) dedicata che utilizza il chip Strix Halo, che vanta fino a 50 TOPS per carichi di lavoro di intelligenza artificiale e può raggiungere prestazioni di intelligenza artificiale complessive fino a 126 TOPS. Questo mini PC è in grado di gestire modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni, inclusi quelli con un massimo di 109 miliardi di parametri, il che lo rende una risorsa potente per attività di elaborazione complesse, eccellendo al contempo nelle operazioni di CPU estese.

Il lancio sul mercato è previsto per la seconda metà del 2025; i dettagli relativi al prezzo non sono ancora stati resi noti.

Fonte notizia: Weixin

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *