
Il supercomputer DGX Spark AI di NVIDIA, progettato per democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale avanzata, resta poco diffuso sul mercato al dettaglio, nonostante non abbia rispettato il programma di lancio previsto.
DGX Spark di NVIDIA: lancio previsto e stato attuale
Presentato inizialmente al CES 2025, il “Project DIGITS” di NVIDIA prometteva prestazioni rivoluzionarie all’interno di un potente processore di intelligenza artificiale compatto. Il CEO dell’azienda, Jensen Huang, lo ha definito uno sviluppo fondamentale nel mercato dell’intelligenza artificiale edge. Tuttavia, il lancio al dettaglio previsto per luglio ha subito ritardi imprevisti. Ad oggi, non sono state segnalate spedizioni a consumatori o fornitori, nonostante i preordini in corso.
Il supercomputer DGX Spark è alimentato dall’innovativo chip GB10 Grace Blackwell, sviluppato in collaborazione con MediaTek. Essendo uno dei primi prodotti NVIDIA nel settore dei PC con intelligenza artificiale, ha generato notevole entusiasmo grazie alle sue impressionanti specifiche prestazionali. Tuttavia, l’assenza di un lancio commerciale indica potenziali problemi all’interno della catena di fornitura, sebbene NVIDIA non abbia ancora confermato alcun dettaglio. Questo rallentamento è particolarmente degno di nota, poiché le voci sul debutto di un nuovo chip per PC con intelligenza artificiale quest’anno non si sono ancora concretizzate.

Attualmente, i clienti possono prenotare il DGX Spark solo tramite partner AIB autorizzati. Con agosto in corso, molti sperano che le spedizioni raggiungano presto il mercato retail. Questo supercomputer si posiziona come una risorsa significativa per i professionisti che cercano funzionalità di intelligenza artificiale d’élite a un prezzo relativamente accessibile. Tuttavia, i potenziali acquirenti devono essere consapevoli che il prezzo stimato si aggira intorno ai 4.000 dollari, il che lo rende al di fuori delle possibilità del consumatore medio.
Lascia un commento