Milioni di carte Pokémon “vintage” potrebbero essere contraffatte prodotte nel 2024

Milioni di carte Pokémon “vintage” potrebbero essere contraffatte prodotte nel 2024

Un potenziale scandalo di contraffazione nella comunità delle carte collezionabili Pokémon

La comunità del gioco di carte collezionabili Pokémon vintage è attualmente coinvolta in uno scandalo che riguarda la potenziale classificazione errata di carte prototipo contraffatte da parte di una grande organizzazione di classificazione. Per i collezionisti, il valore delle carte Pokémon spesso dipende dall’autenticità e dalla classificazione assegnata da servizi di classificazione come CGC o PSA, che svolgono un ruolo fondamentale nel verificare la qualità e la legittimità di una carta. Tuttavia, recenti indagini hanno sollevato allarmi su alcune carte prototipo presumibilmente prodotte non negli anni ’90, ma di recente nel 2024.

Il contesto: la collaborazione e la controversia della CGC

L’anno scorso, CGC ha annunciato una partnership con Takumi Akabane, un noto sviluppatore di Pokémon TCG, per autenticare una serie di carte prototipo. Questi prototipi sono stati creati per valutare le tecnologie di stampa e le meccaniche di gioco prima del lancio ufficiale del gioco. Si dice che CGC abbia autenticato centinaia di queste carte, alcune delle quali recavano persino la firma di Akabane. Tuttavia, PokeBeach ha reperito informazioni che indicano che una sottosezione di queste carte potrebbe in realtà essere un falso. I segni sulle carte rivelano che potrebbero essere state prodotte nel 2024, non nella cronologia originale prevista del 1996.

Risultati delle indagini e risposta della CGC

Sebbene non sia ancora chiaro quante carte prototipo possano essere implicate in questa indagine, la CGC ha riconosciuto di essere a conoscenza delle affermazioni che circolano nella comunità. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato:

“Grazie per averci contattato. Siamo a conoscenza delle recenti dichiarazioni online riguardanti le carte Pokémon Prototype e Playtest classificate da CGC. CGC prende queste affermazioni molto seriamente e stiamo conducendo un’indagine completa. Ulteriori informazioni saranno disponibili prossimamente.”

La tecnologia di stampa a colori come attore chiave

I punti invisibili rivelano informazioni nascoste

Carta Pokémon Blastoise
Carta Pokémon Charizard senza ombra
Carte Pokémon Classiche
Carta Pokémon Blastoise Oscuro

È interessante notare che molte stampanti a colori incorporano una serie di minuscoli punti gialli su ogni pagina stampata, che funzionano come meccanismo di tracciamento per il numero di serie della stampante e la data di stampa. Originariamente ideata negli anni ’80 per combattere la contraffazione di valuta, questa tecnologia è stata portata all’attenzione del pubblico solo di recente. Un acquirente noto come PFM su EliteFourum ha divulgato risultati che indicano che le carte da lui acquisite presentavano metadati che indicavano una data di produzione del 2024.

Questa rivelazione ha spinto numerosi collezionisti a farsi avanti e condividere immagini dettagliate delle loro carte, aiutando a valutare l’autenticità delle loro acquisizioni. Sebbene non tutte le carte sembrino contraffatte, molte di quelle considerate di “bassa qualità” hanno metadati che suggeriscono date di stampa moderne. Data la garanzia di autenticità di CGC, l’esito di queste carte classificate rimane incerto, in particolare per quelle che sono state scambiate di mano all’asta per importi significativi.

Conclusione: navigare in sicurezza nel mercato delle carte Pokémon

Comprendere i rischi delle truffe sulle carte Pokémon

Guida all'acquisto di carte Pokémon TCG da collezione

Il regno del collezionismo di carte Pokémon si è trasformato in un’industria redditizia, attirando purtroppo una serie di truffe lungo il cammino. Le attività fraudolente comuni spesso includono acquirenti che ricevono articoli che differiscono dalle descrizioni o dalle immagini. Questo scandalo attuale serve come un promemoria serio delle lunghezze a cui gli individui possono arrivare per perseguire il profitto.Una preoccupazione significativa per i collezionisti è l’integrità dei processi di autenticazione di CGC e le loro strategie per ricostruire la fiducia nella comunità dei collezionisti in futuro. Questa situazione costituisce un importante sviluppo nell’arena del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon e i dettagli completi potrebbero richiedere del tempo per essere svelati.

Per ulteriori approfondimenti, visita PokeBeach ed EliteFourum.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *