Windows 11 sta introducendo una nuova funzionalità chiamata “Text Extractor”, un’aggiunta innovativa che migliora le sue capacità di screenshot. Questa funzione, basata sul riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), è accessibile tramite la familiare scorciatoia per gli screenshot (Win + Maiusc + S).Sebbene alcuni possano dibattere sull’etichetta di “intelligenza artificiale” attribuita da Microsoft a questo strumento, rappresenta sicuramente un’opportunità entusiasmante per gli utenti.
Questo non è il primo tentativo di Microsoft di semplificare i processi di copia del testo sulla sua piattaforma. Infatti, la popolare utility PowerToys ha introdotto una funzionalità simile più di due anni fa. Successivamente, ha integrato un meccanismo di scansione del testo nello Strumento di cattura. Con gli ultimi aggiornamenti, gli utenti possono ora beneficiare di questa funzionalità integrata direttamente nella barra di acquisizione di Windows 11, rendendo l’estrazione del testo più comoda che mai.

L’implementazione dell’Estrattore di Testo sembra essere automatica per gli utenti; la mia esperienza personale ne ha dimostrato la presenza dopo un recente aggiornamento dello Strumento di Cattura, disponibile tramite il Microsoft Store. Non è più necessario installare un aggiornamento di Windows per accedere all’opzione “Estrattore di Testo”, semplificando ulteriormente l’esperienza utente.
Valutazione dell’efficacia dell’estrattore di testo di Windows 11: è coinvolta l’intelligenza artificiale?

Le prestazioni di Text Extractor sono sorprendentemente buone, guadagnandosi rapidamente un posto tra le mie funzionalità preferite di Windows 11. Che sfrutti o meno un’intelligenza artificiale sofisticata è secondario per me; la funzionalità in sé si distingue. Al primo utilizzo, la barra di acquisizione presenta persino un breve messaggio che lo definisce uno strumento “AI” che analizza aree selezionate dello schermo alla ricerca di testo.

Le nostre valutazioni indicano che le funzionalità OCR gestiscono efficacemente vari supporti, tra cui immagini e PDF scansionati. Tuttavia, è essenziale notare che, nonostante la designazione “IA”, questo strumento non possiede vere e proprie capacità cognitive. Eccelle nell’estrazione di testo di base, ma manca di funzionalità avanzate come l’interpretazione intelligente di componenti di testo poco chiari o mancanti.
Ad esempio, piattaforme come ChatGPT possono interpretare le immagini di testo non solo tramite OCR, ma anche effettuando ipotesi plausibili per ricostruire eventuali parti oscure o sfocate. Al contrario, l’utilità OCR di Windows 11 si concentra sull’acquisizione efficace del testo, ma non cerca di fornire ulteriore contesto o chiarezza.
Nonostante queste limitazioni, Text Extractor si dimostra estremamente efficiente per le attività quotidiane, il che lo rende una preziosa aggiunta al toolkit di Windows 11.
Lascia un commento