
Google amplia le funzionalità di ricerca con la visualizzazione avanzata dei dati
Di recente, Google ha presentato interessanti miglioramenti alla sua modalità AI, specificamente pensata per le query relative alla finanza. Questa funzionalità innovativa, presentata per la prima volta durante il keynote di Google I/O 2025, consente agli utenti di creare grafici personalizzati e analizzare set di dati complessi utilizzando semplici prompt in linguaggio naturale.
Analisi avanzata con grafici interattivi
Con la modalità AI aggiornata, gli utenti possono confrontare e analizzare facilmente i dati in intervalli di tempo predefiniti. Secondo l’annuncio ufficiale di Google, questa funzionalità non solo genera grafici interattivi, ma fornisce anche spiegazioni dettagliate in risposta alle richieste degli utenti.
Sfruttare tecniche di intelligenza artificiale avanzate
La modalità AI sfrutta le capacità avanzate dell’architettura multimodale di Gemini, combinate con un processo di ragionamento multi-step. Questo approccio sofisticato consente al sistema di comprendere efficacemente l’intento dell’utente, attingendo a una vasta gamma di dati, sia storici che in tempo reale.
Semplificazione dei confronti azionari
Ad esempio, invece di condurre noiose ricerche sull’andamento delle azioni delle singole aziende, gli utenti possono ora utilizzare la modalità IA per confrontare facilmente l’andamento delle azioni di diverse aziende in un anno specifico. Dopo aver generato il grafico, gli utenti possono navigare visivamente tra i dati e porre domande di approfondimento che sfruttano le informazioni presentate.
Accessibilità e funzionalità sperimentali
Questi strumenti di visualizzazione dei dati all’avanguardia sono stati resi accessibili agli utenti che hanno aderito all’esperimento AI Mode in Labs.
Un’evoluzione costante
La modalità AI ha debuttato all’inizio di quest’anno come funzionalità sperimentale negli Stati Uniti, offrendo una versione migliorata delle già consolidate panoramiche AI. Google ha collaborato a stretto contatto con gli utenti esperti di intelligenza artificiale per perfezionare e sviluppare questo strumento nelle sue fasi iniziali.
Tecniche di query innovative
La funzionalità utilizza una tecnica chiamata “query fan-out”, che consente ricerche multiple correlate su vari sottoargomenti e fonti dati. I risultati vengono quindi aggregati per produrre una risposta completa, arricchendo l’esperienza dell’utente.
Ultimi aggiornamenti e funzionalità
In un recente aggiornamento, Google ha potenziato AI Mode con un’iterazione personalizzata del modello avanzato Gemini 2.5. Questa revisione ha introdotto funzionalità di rilievo, tra cui la Ricerca Approfondita, la possibilità di gestire dati in tempo reale e l’integrazione delle funzionalità agentiche di Project Mariner, oltre a un’esperienza di acquisto migliorata e un contesto personalizzato tramite i link alle app Google.
Il futuro della modalità AI
Google è pronta a rendere la Modalità AI un pilastro delle sue funzionalità di ricerca. Sono in corso i piani per integrare annunci pubblicitari nella funzionalità, che saranno perfettamente integrati nelle risposte pertinenti della Modalità AI, fornendo agli utenti informazioni più dettagliate e creando al contempo nuove opportunità di monetizzazione.
Lascia un commento