
Stai riscontrando un sovraccarico di schede nel tuo browser? Il browser Opera per Android ha recentemente rilasciato un aggiornamento significativo per la gestione delle schede, consentendo agli utenti di organizzare in modo efficiente le proprie schede e di trovare facilmente ciò di cui hanno bisogno.
Prima di immergerti in queste entusiasmanti funzionalità, assicurati che il tuo browser Opera sia aggiornato all’ultima versione, ovvero la versione 89 o successiva, rilasciata a maggio 2025. Per verificare la versione corrente, segui questi passaggi:
- Apri Opera e tocca l’icona del profilo situata nell’angolo in basso a sinistra.
- Premere l’icona a forma di ingranaggio delle Impostazioni nell’angolo in alto a destra della finestra.
- Scorri verso il basso e seleziona Informazioni su Opera per visualizzare il numero della tua versione.
Se la tua versione è 89 o successiva, sei pronto a migliorare la tua esperienza di gestione delle schede!

Inoltre, assicurati di utilizzare la versione standard di Opera, poiché è disponibile in varie edizioni, tra cui una variante incentrata sui giochi e una versione per la navigazione più tranquilla.
1. Selezione del layout di scheda preferito
L’aspetto più dinamico della gestione delle schede in Opera è la possibilità di scegliere un layout che si adatti al proprio stile di navigazione. Opera offre tre layout distinti: elenco, carosello e griglia. Mentre molti browser utilizzano di default il layout a griglia, personalmente trovo il layout a elenco molto più intuitivo.

Per cambiare layout, apri almeno due schede, tocca l’ icona Schede accanto all’icona del tuo profilo in basso a destra, quindi tocca l’ icona Layout schede per scorrere le opzioni disponibili. Questa flessibilità ti consente di scegliere il layout che ritieni più intuitivo.
Personalmente preferisco il layout a carosello quando ho meno schede aperte, poiché consente un’esperienza di navigazione più visiva, ma capisco facilmente come il layout a griglia possa essere utile per gli utenti più assidui.
2. Organizzazione con isole di schede
Invece dei tradizionali gruppi di schede, Opera introduce l’innovativo concetto di isole di schede. Questa funzionalità consente di raggruppare le schede correlate in un’unica isola o gruppo, pur continuando a visualizzarle separatamente nei layout delle schede.
Per creare un’isola di schede:
- Tocca l’ icona Schede in basso a destra per visualizzare tutte le schede aperte.
- Tieni premuta una scheda qualsiasi e trascinala su un’altra per formare la tua prima isola. Opera la chiama ” Gruppo” per impostazione predefinita.
Se decidi di sciogliere un gruppo, tocca l’icona a tre punti di qualsiasi gruppo e premi “Scollega”. Puoi anche chiudere l’intero gruppo o gestire selettivamente singole schede al suo interno.

Per un approccio più organizzato con un numero maggiore di schede, puoi premere a lungo una scheda qualsiasi, toccare il menu a tre punti, scegliere ” Sposta nel gruppo” e selezionare l’isola desiderata. Questo metodo è particolarmente efficace quando si utilizza il layout a carosello.

Una volta creata un’isola, toccala per ridurla a un’icona a forma di singola scheda, quindi toccala di nuovo per espanderla e visualizzarne il contenuto. Assegnare un nome ai gruppi tramite la funzione Modifica può anche migliorare significativamente la navigazione, soprattutto quando si gestiscono più isole.
3. Chiudere e ripristinare le schede con facilità
Il browser Opera semplifica la gestione delle schede consentendo di chiudere più schede o gruppi di schede contemporaneamente, un miglioramento significativo rispetto alla chiusura di ogni scheda singolarmente.
Per chiudere più schede:
- Accedi all’icona Schede da qualsiasi finestra aperta di Opera.
- Tieni premuta a lungo la prima scheda che desideri chiudere, quindi tocca tutte le altre schede che desideri includere.
- Tocca il menu a tre punti in alto a destra e scegli Chiudi schede.

Se devi chiudere un’intera isola di schede, fai semplicemente clic sul menu a tre punti all’interno del gruppo e seleziona Chiudi tutte le schede.

Hai chiuso per sbaglio una scheda importante? Niente panico. Per ripristinare le schede, tocca l’ icona Schede per visualizzare tutte le schede aperte e seleziona il pulsante Schede chiuse di recente in basso a sinistra. Opera ti consente di recuperare fino a 100 schede chiuse di recente!

Tocca i tre punti accanto a qualsiasi collegamento per recuperarlo facilmente.
4. Ricerca immediata delle schede
Per chi non riesce a tenere traccia delle schede, la nuova funzione di ricerca di Opera consente di individuare rapidamente qualsiasi scheda inserendo parole chiave. Invece di scorrere all’infinito tra le schede, questa funzione semplifica l’esperienza di navigazione.
Basta inserire una parola chiave pertinente per trovare la tua pagina specifica nell’elenco delle schede e cliccare sul risultato desiderato.

5. Disattivare l’audio delle schede per un’esperienza più silenziosa
Se riscontri problemi audio in alcune schede, non è necessario chiuderle o silenziare il dispositivo. Puoi semplicemente disattivare l’audio delle schede in Opera.
Per disattivare l’audio delle schede hai tre possibilità:
- Tieni premuta a lungo una singola scheda, quindi tocca il menu a tre punti in alto a destra e seleziona Disattiva audio.
- In un gruppo o in un’isola espansa, tocca il menu con i tre puntini e scegli Disattiva audio.
- Per una soluzione rapida, tocca il menu a tre punti in basso a destra e seleziona Disattiva tutto per attivare l’audio di tutte le sorgenti sonore in una sola volta.
Se non hai mai esplorato il browser Opera, ora è il momento perfetto per iniziare. Molti utenti preferiscono le sue solide funzionalità rispetto a opzioni come Chrome ed Edge. Con strumenti di gestione delle schede migliorati, usare Opera su Android diventa ancora più accattivante e intuitivo.
Domande frequenti
1. Come faccio ad aggiornare il mio browser Opera su Android?
Per aggiornare il browser Opera, visita il Google Play Store, cerca “Opera” e seleziona l’opzione di aggiornamento, se disponibile. Assicurati che il dispositivo sia connesso a Internet per scaricare le funzionalità più recenti.
2. Posso usare il browser Opera sul mio tablet?
Sì! Il browser Opera è compatibile sia con smartphone Android che con tablet, offrendo un’esperienza di navigazione simile su tutti i dispositivi.
3.È possibile sincronizzare le schede su più dispositivi con Opera?
Assolutamente sì! Accedendo al tuo account Opera, puoi sincronizzare schede, segnalibri e impostazioni su tutti i dispositivi, garantendo un accesso fluido ovunque tu stia navigando.
Lascia un commento