 
						Il sistema operativo Windows offre un’esperienza utente eccellente, ma può essere appesantito da un eccessivo bloatware. Questo software preinstallato, spesso incluso nei nuovi computer, può compromettere le prestazioni anche su hardware performante. Dalle applicazioni indesiderate ai servizi in background non necessari, ripulire il sistema operativo può fare una differenza significativa.
Capire il Bloatware di Windows
Capire il problema del bloat in Windows 11
Windows 11 è spesso pieno di numerose applicazioni e strumenti che gli utenti potrebbero non utilizzare mai, soprattutto nel caso dei laptop. Molti produttori precaricano questi sistemi con software aggiuntivo per monetizzare i propri dispositivi, che include di tutto, dai programmi antivirus alle utilità extra e ai browser non necessari.

Sebbene esistano soluzioni efficaci per migliorare le prestazioni di Windows 11, gli strumenti essenziali forniti dai produttori per il controllo hardware possono spesso comportare uno spreco di risorse. Queste utility in genere consumano memoria e potenza di elaborazione preziose mentre sono in esecuzione in background. Trovare alternative di terze parti ben ottimizzate può fornire una soluzione praticabile a questo problema.
Quando si configura un nuovo dispositivo o si ripulisce una nuova installazione di Windows, la rimozione del bloatware dovrebbe essere una priorità. Sebbene strumenti come Windows 11 Debloater di FreeTimeTech possano aiutare in questo processo, spesso richiedono una curva di apprendimento ripida, il che può risultare scoraggiante per gli utenti meno esperti di tecnologia.
Presentazione di Sparkle: una soluzione per il problema del Windows Bloat
Sparkle: uno strumento open source per la rimozione di bloatware
Sparkle è un innovativo strumento di ottimizzazione per Windows progettato per eliminare efficacemente il bloatware. Combina funzionalità di manutenzione del sistema con una serie di utili accorgimenti per migliorare le prestazioni del sistema operativo, il tutto presentato in un’interfaccia intuitiva.
Le varie impostazioni di Sparkle sono organizzate in categorie come prestazioni, aspetto, privacy e gaming. Questa struttura consente agli utenti di navigare facilmente e applicare modifiche specifiche. Ad esempio, Sparkle può disattivare i servizi di telemetria, gestire il tracciamento della posizione e ottimizzare le impostazioni per le GPU NVIDIA per migliorare le prestazioni di rendering.
Ogni modifica è accompagnata da descrizioni dettagliate, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate senza confusione.

Una caratteristica particolarmente degna di nota di Sparkle è il suo strumento di debloat con un clic. Gli utenti possono optare per lo script di debloat personalizzato di Sparkle o per lo script Win11Debloat di Raphire, che consente loro di scegliere quali applicazioni Windows integrate mantenere. A differenza dello script di Raphire, che applica automaticamente le modifiche predefinite, Sparkle offre un maggiore controllo sulla conservazione delle app preferite.
Oltre al semplice debloating, Sparkle integra anche uno strumento di pulizia del sistema che aiuta a rimuovere in modo sicuro i file non necessari che ingombrano il disco. Questo include l’eliminazione dei file temporanei, la cancellazione della cache degli aggiornamenti di Windows e lo svuotamento del Cestino.
Inoltre, Sparkle offre funzionalità di backup e ripristino e un programma di installazione multi-applicazione, consentendo agli utenti di installare facilmente più programmi contemporaneamente. Le impostazioni avanzate includono opzioni per disabilitare il ticchettio dinamico e abilitare HPET (High Precision Event Timer) per migliorare le prestazioni e la precisione temporale.
Sebbene Sparkle sia un toolkit impressionante, funziona semplificando le funzionalità Windows esistenti anziché introducerne di nuove. La sua interfaccia intuitiva rende accessibile la gestione delle impostazioni di sistema e delle ottimizzazioni.
Sperimenta miglioramenti reali delle prestazioni
Non solo numeri: prestazioni che puoi toccare con mano
La rimozione del bloatware produce miglioramenti delle prestazioni che potrebbero non essere facilmente quantificabili, ma sono certamente percepibili. Riallocando le risorse precedentemente consumate da applicazioni non necessarie, il sistema può funzionare in modo più efficiente.
Ad esempio, i benchmark hanno mostrato che il mio HP Omen Transcend 14 ha ottenuto punteggi di 1.564 e 11.480 rispettivamente nei test single-core e multi-core. Dopo aver utilizzato la funzione di rimozione del bloat con un clic di Sparkle, questi numeri sono saliti a 1.614 e 12.879.

In particolare, l’utilizzo delle risorse di sistema è diminuito significativamente. Inizialmente, l’utilizzo della CPU si aggirava intorno al 15-20%, mentre l’utilizzo della RAM si attestava al 50-60%.Dopo le ottimizzazioni Sparkle, queste metriche sono scese al di sotto del 5% di utilizzo della CPU e del 20-30% di utilizzo della RAM in condizioni di inattività.
Sebbene non si verifichi un aumento del frame rate durante il gioco, l’esperienza utente complessiva può essere notevolmente migliorata. Liberare le risorse di sistema tramite Sparkle fornisce ampia potenza per applicazioni impegnative come Photoshop e Premiere Pro, oltre a migliorare le prestazioni della batteria.
Inoltre, sotto carichi di lavoro intensi, la stabilità del sistema ha registrato un notevole miglioramento. I rallentamenti più significativi sono scomparsi, fino a spingere l’hardware ai limiti estremi. Sebbene esistano procedure standard per evitare rallentamenti delle prestazioni in Windows 11, la riduzione dei servizi non necessari e del bloatware ha un impatto profondo.
Il compito cruciale di debloating Windows
La continua battaglia contro il gonfiore di Microsoft

Se sei frustrato dalle prestazioni lente e dai software invasivi di Windows, Sparkle si distingue come una soluzione efficace. La sua capacità di migliorare sia le prestazioni che la privacy è degna di nota, e l’esperienza utente è notevolmente piacevole rispetto agli strumenti di ottimizzazione tradizionali.
Il tuo ambiente informatico dovrebbe essere veloce e reattivo, anziché appesantito da risorse estranee. Sparkle ti consente di ripristinare questo senso di efficienza eliminando il software indesiderato. Grazie alla sua accessibilità, al modello open source e alla rapida configurazione, che richiede meno di 10 minuti, Sparkle migliora significativamente la tua esperienza informatica.
 
		   
		   
		   
		  
Lascia un commento