Migliora la grafica di Cyberpunk 2077 con DreamPunk 3.1.1 Mod: realismo senza precedenti grazie al path tracing migliorato e alle funzionalità

Migliora la grafica di Cyberpunk 2077 con DreamPunk 3.1.1 Mod: realismo senza precedenti grazie al path tracing migliorato e alle funzionalità

Trasformare Cyberpunk 2077: un salto nel realismo visivo con DreamPunk Mod

Cyberpunk 2077 rimane un titolo di spicco nel panorama dei giochi di ruolo open-world (GDR), in gran parte grazie a mod innovative come DreamPunk, che migliorano significativamente la fedeltà grafica del gioco.

Presentazione di DreamPunk Mod 3.1.1

L’ultima versione 3.1.1 della mod DreamPunk ha attirato l’attenzione per i suoi radicali miglioramenti al capolavoro di CD Projekt Red. Un avvincente video in risoluzione 8K del creatore della mod, NextGen Dreams, mostra questi miglioramenti su YouTube. Questo aggiornamento non solo perfeziona le funzionalità esistenti, ma lo fa con un impatto minimo sulle prestazioni. Tra le aggiunte più degne di nota figurano una nuova Look-Up Table (LUT) volta ad estendere la gamma dinamica inferiore del gioco, oltre a configurazioni di path tracing migliorate. Inoltre, l’introduzione di uno shader personalizzato fotorealistico per il tremolio della telecamera migliora l’esperienza immersiva durante il gioco e l’esplorazione.

Guardando al futuro: Progetto Orion

Ora che CD Projekt Red ha concluso lo sviluppo di Cyberpunk 2077 – a parte l’imminente porting per Nintendo Switch 2, previsto in uscita il mese prossimo – l’attenzione dello studio si sta ora spostando sul prossimo capitolo, provvisoriamente intitolato Project Orion. Questo nuovo titolo promette di espandere l’universo di Cyberpunk, introducendo i giocatori in una nuova città oltre a Night City. Approfondimenti rivelano che questo nuovo ambiente urbano ricorderà una “Chicago andata male”, in netto contrasto con i paesaggi familiari che i giocatori hanno esplorato con V nel gioco originale.

Disponibilità su tutte le piattaforme

Cyberpunk 2077 è attualmente disponibile su un’ampia gamma di piattaforme, tra cui PC, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X, Xbox Series S e Xbox One. Il lancio ufficiale su Nintendo Switch è previsto per il 5 giugno, segnando un’entusiasmante espansione della portata del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *