
AGGIORNAMENTO: in questa guida è stata incorporata una mappa interattiva, che ti aiuterà a individuare tutti gli oggetti necessari per ottenere la build Fede definitiva in Elden Ring.
La costruzione della fede definitiva in Elden Ring: una guida completa
Quando si costruisce una build potente in Elden Ring, un principio essenziale è abbracciare la virtù della Fede. Con la recente espansione, Shadow of the Erdtree, l’apice delle build basate sulla Fede ruota attorno a un’arma antica, rinomata per la sua potenza devastante.
Le prime fasi di gioco presentano le loro sfide, in particolare quando si sviluppano build complesse che richiedono statistiche specifiche per impugnare armi particolari. La build Fede ottimale richiede un mix equilibrato di Fede, Forza e Destrezza, che potrebbe richiedere di trascurare temporaneamente Vigore, Resistenza e Mente. Tuttavia, la ricompensa sarà indubbiamente ripagata una volta raggiunto l’obiettivo.
Il pezzo forte di questa build di Fede è la Lama Blasfema, una magnifica spada a due mani donatavi dal semidio Empireo, Rykard, Signore della Blasfemia. Le sue consistenti Ceneri di Guerra hanno subito molteplici modifiche, ma rimangono comunque una delle tecniche più entusiasmanti disponibili nelle Terre di Mezzo.
Utilizzando la Lama Blasfema durante la mia prima partita a Elden Ring, ho trovato l’esperienza intrisa di nostalgia. Il ritmo unico del combattimento – che coordina i potenti fendenti di spada con le stravaganti animazioni delle tue Ceneri di Guerra – probabilmente la trasformerà anche nella tua arma preferita.
Per semplificare il tuo percorso nell’acquisizione dei componenti per la migliore build di Fede in Elden Ring, fai riferimento alla mappa interattiva incorporata che descrive in dettaglio tutto l’equipaggiamento necessario specificato in questa guida.
Elementi essenziali per la migliore costruzione della fede in Elden Ring
Costruire la migliore struttura di fede a Elden Ring
A differenza di molte altre build, la build principale basata sulla Fede dà priorità a una statistica di Fede eccezionalmente alta. Sebbene la Lama Blasfema sembri semplice da usare, le sue Fiamme del Predatore e Ceneri di Guerra rappresentano la strategia offensiva principale, e vorrai usarle generosamente non appena saranno disponibili.
Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di aumentare i danni da fuoco e la potenza di Ceneri di Guerra, integrando al contempo interessanti Incantesimi per una maggiore versatilità. Ci possono essere momenti in cui la Lama Blasfema sembra incredibilmente potente: è facile che metta in ombra il tuo coinvolgimento in combattimento.
In sintesi, la caratteristica distintiva della migliore build di Fede è incentrata sulle Ceneri di Guerra di un’unica arma formidabile, quindi è fondamentale massimizzarne l’efficacia!
Build di fede: classi e statistiche
L’approccio alle tue statistiche dipenderà in gran parte dalla tua familiarità con Elden Ring e dalla rapidità con cui intendi specializzarti nella Fede come abilità offensiva primaria. Se il tuo obiettivo è interpretare un personaggio basato puramente sulla Fede, la classe del Profeta è una solida scelta iniziale. Tuttavia, tieni presente che questa classe ha una Resistenza inferiore e un equipaggiamento iniziale meno ottimale.
Se non sei particolarmente interessato al gioco di ruolo, scegliere la classe Samurai semplificherà la tua esperienza di gioco iniziale, consentendoti di accumulare livelli di Fede prima di passare ad armi basate sulla Fede come la Falce Alata.
Tieni presente che il “soft cap” per le statistiche in Elden Ring è 60, il che significa che qualsiasi punto oltre questa soglia produrrà rendimenti inferiori.È consigliabile non assegnare alcuna statistica oltre 60.
- Fede: il focus principale di questa build, essenziale per potenziare i danni inflitti dalla Cenere di Guerra della Lama Blasfema e potenziare i danni Sacri delle tue armi precedenti. Nel dubbio, affidati alla Fede!
- Forza: Altrettanto importante per impugnare armi pesanti, consentendone l’uso a una mano. Pur richiedendo solo metà della Forza per l’uso a due mani, preferisco mantenere la Forza come statistica secondaria.
- Vigore e Resistenza: Vitali per mantenere salute e resistenza, soprattutto quando si affrontano build da mischia e si utilizzano frequentemente Incantesimi e Ceneri di Guerra. Preparatevi a maggiori richieste di resistenza.
- Nota: più cruciale qui che in altre build, poiché Taker’s Flames ha un costo in FP significativo, soprattutto se utilizzato frequentemente rispetto alle build tradizionali.
Raccomandazioni statistiche basate sulla progressione
Statistiche di inizio partita (livello 30+)
Questa configurazione è adatta ai giocatori desiderosi di iniziare la propria build di Fede con la Falce Alata. Tuttavia, un livello di Fede elevato può farvi sentire meno robusti senza un Vigore sufficiente. Considerate l’utilizzo della classe Samurai per il suo equilibrio tra salute e resistenza, che porta a un picco di potenza significativo durante la transizione alla Falce.
- Vigore: 12
- Mente: 11
- Resistenza: 13
- Forza: 16
- Destrezza: 16
- Intelligenza: 9
- Fede: 24
- Arcano: 8
Statistiche di metà partita (livello 80+)
Una volta raggiunto il checkpoint di metà gioco, la tua build di Fede dovrebbe iniziare a integrare la Lama Blasfema. Assicurati che Vigore e Mente siano sufficientemente alti, e che soddisfino anche il requisito di Forza per l’arma.
- Vigore: 33
- Mente: 18
- Resistenza: 20
- Forza: 20
- Destrezza: 16
- Intelligenza: 9
- Fede: 35
- Arcano: 8
Statistiche di fine partita (livello 120+)
A questo punto, dovresti dare priorità alla Lama Blasfema, magari usando una Lacrima Larvale per regolare i tuoi punti Destrezza, consentendoti di concentrarti maggiormente sulla Fede e in seguito sulla Forza per la scalabilità dei danni secondari.
- Vigore: 45
- Mente: 23
- Resistenza: 22
- Forza: 22
- Destrezza: 15
- Intelligenza: 9
- Fede: 55
- Arcano: 8
Statistiche di Shadow of the Erdtree (livello 150+)
Mentre ti prepari per il DLC di fine gioco, assicurati che le tue statistiche di salute e danni siano vicine o pari al limite massimo di 60, completate da un’adeguata Resistenza e Mente adatte al tuo stile di gioco con la Lama Blasfema.
- Vigore: 50
- Mente: 25
- Resistenza: 22
- Forza: 40
- Destrezza: 15
- Intelligenza: 9
- Fede: 60
- Arcano: 8
Armi per la costruzione della fede
La Falce Alata è la mia arma preferita per costruire una build basata sulla Fede, dato che può essere ottenuta all’inizio del gioco. Tuttavia, richiede un notevole investimento in statistiche: 16 di Forza, 16 di Destrezza e un sostanzioso 24 di Fede. Quest’arma si trova nella zona nord-occidentale della Penisola Piangente, in particolare nelle Rovine di Tombsward.
Cercare di usarla fin dall’inizio potrebbe lasciarvi in svantaggio con salute e resistenza inferiori, il che rappresenta una sfida nelle prime fasi di gioco, soprattutto per i nuovi arrivati. Se fate parte di questo gruppo, iniziare come Samurai può fornirvi un’arma solida e permettervi di raggiungere i requisiti di Forza e Destrezza, rafforzando al contempo Vigore e Resistenza. Passare alla build Fede è semplice una volta che questi attributi saranno sufficientemente sviluppati.
Una volta raggiunto l’Altopiano di Altus, dirigetevi rapidamente verso Volcano Manor. La battaglia contro il Pretore Rykard è classificata come “combattimento con espediente” perché inizialmente sarete equipaggiati con la lancia del Cacciatore di Serpenti, che gli infligge danni extra. A patto di mantenere il vostro Vigore, questo incontro dovrebbe rimanere gestibile, migliorando di conseguenza la vostra configurazione di Fede.
Dopo lo scontro, recupera la Lama Blasfema dalla Fanciulla delle Dita, situata accanto alle Due Dita nella Fortezza della Tavola Rotonda. Questa spada a due mani dal fascino unico e sinistro, con la sua fluida animazione, non smette mai di inquietare. Oltre alle sue impressionanti capacità di infliggere danni fisici e da fuoco, la Lama Blasfema garantisce anche una rigenerazione passiva della salute dopo aver sconfitto i nemici, ideale per l’esplorazione dei dungeon.
Con un set di mosse efficace, che include potenti combo di scatto R1 e R2, puoi eliminare rapidamente i nemici più deboli, infliggendo danni con successo anche ad avversari più grandi. L’esclusiva Ash of War, Taker’s Flames, offre un assalto ad area d’effetto visivamente sbalorditivo ed efficace: una tattica essenziale che unisce utilità e divertimento.
Per lanciare Incantesimi, dovrai ottenere un Sigillo Sacro che sia proporzionale alla Fede. Il Sigillo del Dito, acquistabile presso il Negozio della Fanciulla alla Fortezza, è perfetto allo scopo. In alternativa, considera il Sigillo dell’Ammazza-Dio, reperibile nella stanza della Chiave della Spada di Pietra al Castello di Tempesta Veloce, soprattutto se intendi utilizzare Incantesimi della Fiamma Nera. Per chi desidera Incantesimi del Drago, il Sigillo della Comunione del Drago può essere ottenuto all’inizio del Cimitero Arenato.
Le ceneri superiori della guerra per la fede costruiscono
Le build di Fede ottimali in Elden Ring includono armi uniche con le loro caratteristiche Ceneri di Guerra, eliminando così la necessità di sostituzioni. Sebbene la Falce Alata vanti le Ali d’Angelo per ingaggiare efficacemente i nemici, non può competere con la potenza delle Fiamme del Predatore della Lama Blasfema. Questo attacco ad area d’effetto eccelle nel rompere le difese nemiche, gestire la folla e scatenare il caos sui boss.
I migliori talismani per la costruzione della fede
Armi pesanti e potenti Ashes of War richiedono una notevole resistenza. Una scelta affidabile è il Talismano della Tartaruga Verde, che può essere potenziato in una versione a doppia testa nel DLC. La variante base si trova nel Villaggio di Summonwater, dietro una porta con Chiave di Pietra, mentre il potenziamento si ottiene dal letto del fiume Ellac.
Un’altra opzione facilmente accessibile che migliora la tua Fede, una statistica fondamentale per questa build, è il Cimelio delle Due Dita, che si trova nelle Rovine Purificate nella Liurnia sud-orientale.
In alternativa, valuta la possibilità di ottenere il Sigillo di Radagon da Forte Faroth a Dragonbarrow: un ottimo potenziatore di statistiche, sebbene con lo svantaggio di una ridotta resistenza ai danni. Tuttavia, sfruttare le Fiamme del Predatore per gli attacchi a distanza riduce il rischio associato.
Per una strategia avanzata con i talismani, considera di completare la missione di Alexander, il Vaso Vivente, per ottenere il Frammento di Alexander. Questo talismano aumenta notevolmente i danni di Ceneri di Guerra, ma presenta uno svantaggio simile a quello del Sigillo di Sorte. Evita di usare entrambi i talismani insieme, perché i debuff si accumulano inutilmente. Cerca questo oggetto a Fort Laiedd, sull’accesso settentrionale al Monte Gelmir.
Incorporare gli incantesimi nella tua costruzione di fede
Fondamentali per qualsiasi build di Fede sono gli Incantesimi, che fungono da controparte di Fede agli incantesimi, offrendo una varietà di funzionalità. Proprio come i potenziamenti, Fiamma, Concedimi Forza e Voto d’Oro forniscono al tuo personaggio potenziamenti essenziali alle capacità offensive, potenziando i danni delle armi infuse di Fuoco come la Lama Blasfema.
Puoi trovare Flame, Grant Me Strength a Fort Gael, nella zona sud-occidentale di Caelid, mentre Golden Vow ti aspetta nella Corpse-Stench Shack sul Monte Gelmir, spesso permeata di un fascino ultraterreno.
Per chi è interessato ad approfondire le build di Fiamma Nera, l’incantesimo fondamentale Fiamma Nera offre una preziosa utilità, qualora lo trovasse interessante.
Se vuoi puntare alla versatilità, valuta di investire qualche punto in Arcano per accedere agli Incantesimi del Drago dall’Altare della Comunione del Drago. Le mie scelte migliori includono Alito Marcio per infliggere Marciume Scarlatto, Ghiaccio del Drago per Congelamento e Alito di Pietralucente per infliggere danni contro i nemici deboli alla magia.
Armature ed equipaggiamento per la tua fede
Come per la maggior parte delle build, l’armatura in Elden Ring dipende in gran parte dallo stile personale; concentrati su ciò che è in sintonia con la tua visione. Ciononostante, dai priorità a due aspetti: il carico di equipaggiamento e l’equilibrio. Mantenere un carico di equipaggiamento medio ti permette di schivare efficacemente. Passare a un carico pesante limiterebbe gravemente le tue manovre evasive, un aspetto che dovresti assolutamente evitare!
A causa del peso dell’arma scelta, la scelta dell’armatura potrebbe sembrare limitata. Tuttavia, consiglio pezzi dell’armatura di Radahn, dell’armatura di Blaidd o persino dell’armatura del Cavaliere di Blackgaol (se accessibile tramite Shadow of the Erdtree) per un equilibrio migliorato. Un equilibrio elevato consente di resistere ai colpi prima che i tuoi attacchi vengano interrotti, consentendoti di scambiare colpi in modo più efficace con i nemici più deboli o di contrastare le tattiche aggressive degli avversari più forti.
Nella ricerca di elmi adatti, opta per opzioni come l’ Elmo del Cavaliere di Fuoco o la Maschera della Fiducia, poiché forniscono statistiche utili senza peso eccessivo. Dai priorità a parti del corpo più pesanti per un aumento ottimale dell’Atteggiamento.
Lascia un commento