Strategia multipiattaforma di Microsoft: perché un gioco Xbox popolare dovrebbe rimanere esclusivo

Strategia multipiattaforma di Microsoft: perché un gioco Xbox popolare dovrebbe rimanere esclusivo

Circa un anno fa, Xbox ha fatto notizia annunciando la sua decisione di rilasciare quattro titoli esclusivi di prima parte sulle console PlayStation e Nintendo. Questo cambiamento inaspettato ha sorpreso molti all’interno della comunità dei giocatori, poiché Microsoft si era storicamente concentrata sul mantenere le sue uscite di prima parte esclusive per l’ecosistema Xbox. Sebbene le intenzioni dell’azienda di mantenere l’esclusività fossero state comunicate chiaramente, questo improvviso cambiamento ha sollevato interrogativi sul futuro delle esclusive Xbox. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha cercato di alleviare le preoccupazioni tra i seguaci dedicati di Xbox affermando che la strategia fondamentale dell’azienda sarebbe rimasta intatta. Tuttavia, lo scetticismo aleggiava tra la popolazione dei giocatori.

Tornando a oggi, il panorama del marchio Xbox sembra evolversi in modo significativo. Numerosi addetti ai lavori suggeriscono che Microsoft si sta preparando ad estendere la maggior parte, se non tutto, del suo portfolio di giochi alle console PlayStation e Nintendo. Titoli di punta come Halo: The Master Chief Collection, Gears of War: Ultimate Edition e Forza Horizon 5 sarebbero in questa lista. Le speculazioni indicano che la società potrebbe prendere in considerazione un allontanamento totale dall’esclusività Xbox, passando a un modello di pubblicazione di terze parti indipendente dalla piattaforma. Tali voci potrebbero in genere essere affrontate con cautela; tuttavia, i recenti commenti di Phil Spencer che accennano al potenziale di Xbox di diventare completamente multipiattaforma danno credibilità a queste affermazioni.

Rare Replay: probabilmente rimarrà esclusiva

Schermata di riproduzione rara 1
Schermata di riproduzione rara 2
Recensione di Rare Replay
Schermata di riproduzione rara 3
Personaggi rari di Replay

Posizione unica di Rare Replay come esclusiva Xbox One

Anche se Microsoft espandesse la sua libreria di giochi Xbox alle console PlayStation e Nintendo, non garantirebbe che ogni esclusiva esistente riceverà lo stesso trattamento. Un esempio notevole di ciò è Rare Replay, un titolo acclamato dalla critica che probabilmente rimarrà un’esclusiva per le piattaforme Xbox. Lanciato nel 2015, Rare Replay si distingue come una delle poche vere esclusive per Xbox One, dato che non è stato reso disponibile su PC. Questa esclusività è particolarmente intrigante se si considera la natura del gioco.

Una ricca collezione: 30 titoli dall’eredità di Rare

Rare Replay non è solo un singolo gioco; è una compilation che ospita 30 titoli distinti dell’iconico sviluppatore britannico Rare, insieme al suo predecessore Ultimate Play The Game. Lanciata per celebrare il 30° anniversario di Rare, la collezione offre approfondimenti tramite trucchi, minigiochi e interviste dietro le quinte, celebrando l’eredità di vari titoli rinomati.

A gennaio 2023, Microsoft ha sorpreso i fan aggiungendo un 31° gioco, GoldenEye 007, alla collezione, aumentandone l’attrattiva a più di sette anni dal lancio. Nella straordinaria gamma di Rare Replay sono inclusi giochi leggendari come Killer Instinct Gold, Banjo-Kazooie e Perfect Dark, completati da titoli meno noti ma amati come Kameo: Elements of Power e Lunar Jetman. Per accogliere queste diverse offerte, Rare ha impiegato tecniche di emulazione, utilizzando quattro distinti emulatori hardware per varie console originali, tra cui Xbox 360, ZX Spectrum e Nintendo 64.

Sfide di emulazione: perché Rare Replay è difficile da trasferire

È fondamentale riconoscere che l’emulatore Xbox 360 che alimenta Rare Replay è lo stesso utilizzato nell’iniziativa di retrocompatibilità di Microsoft. Questa dipendenza da un emulatore specifico complica il compito di trasferire la compilazione su altre piattaforme. Sistemi come PlayStation 5, Nintendo Switch e PC Windows non sono compatibili con i titoli Xbox 360, rendendo notevolmente difficile eseguire Rare Replay su queste console. A meno che Microsoft non opti per un remake esteso della compilazione, sembra improbabile che Rare Replay si avventuri oltre la piattaforma Xbox in tempi brevi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *