Anteprima pubblica di Microsoft Teams Super Resolution ora disponibile, prevista per la versione completa a marzo

Anteprima pubblica di Microsoft Teams Super Resolution ora disponibile, prevista per la versione completa a marzo

Microsoft Teams introduce la funzionalità Super Resolution

Microsoft ha annunciato di recente il lancio di un’anteprima pubblica per la sua innovativa funzionalità di super risoluzione all’interno di Microsoft Teams. Inizialmente disponibile sui dispositivi alimentati da PC Copilot+ basati su Snapdragon X, questo miglioramento migliora significativamente la qualità video, in particolare in ambienti di rete difficili. L’azienda ha confermato che questa funzionalità sarà disponibile a marzo.

Qualità video migliorata con AI

Quando la super risoluzione è attivata, gli utenti possono godere di un’esperienza video migliorata anche in condizioni Internet scadenti che in genere riducono la qualità video a 360p. A differenza dei tradizionali metodi di upscaling che spesso producono immagini sfocate, questa nuova tecnologia impiega tecniche di intelligenza artificiale avanzate per migliorare la nitidezza video senza perdite significative di risoluzione.

Requisiti e gestione dell’alimentazione

L’implementazione della super risoluzione richiede una potenza di calcolo robusta, poiché si basa sulla capacità del dispositivo di elaborare algoritmi AI in tempo reale. Pertanto, gli utenti devono utilizzare un PC Copilot+ in grado di gestire tali attività. In particolare, per preservare la durata della batteria, questa funzione è disattivata quando il dispositivo è alimentato a batteria, ma si attiva automaticamente quando è collegato. Gli utenti mantengono anche l’opzione di attivare o disattivare questa funzione tramite le impostazioni video.

Disponibilità ed espansione futura

Secondo Microsoft, la funzionalità di super risoluzione è attualmente esclusiva della versione Windows di Teams su PC Copilot+ basati su Snapdragon X, compatibile con una varietà di piattaforme OEM (Original Equipment Manufacturer), tra cui Surface, Dell, HP, Asus, Acer, Samsung e Lenovo. Microsoft mira a migliorare ulteriormente le capacità della funzionalità e ad ampliarne la disponibilità ad altri dispositivi dotati di Neural Processing Unit (NPU), come i PC Copilot+ Intel e AMD. L’obiettivo è standardizzare la super risoluzione su un’ampia gamma di piattaforme, offrendo così una qualità video superiore a tutti gli utenti.

Uno sguardo al futuro: il futuro della qualità video

Con il passaggio di un numero sempre maggiore di utenti a computer dotati di unità di elaborazione neurale, le applicazioni oltre a Microsoft Teams potrebbero presto beneficiare di simili progressi nella qualità video. Con sviluppi come la super risoluzione, i giorni delle videochiamate granulose e a bassa risoluzione potrebbero presto finire.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *