
Microsoft Teams è diventato un pilastro fondamentale per la comunicazione e la collaborazione, soprattutto per le organizzazioni integrate nell’ecosistema Microsoft. La piattaforma si evolve costantemente con aggiornamenti regolari e gli ultimi miglioramenti sono ora disponibili in anteprima pubblica, a dimostrazione di importanti progressi per gli utenti.
Nuove funzionalità svelate in Microsoft Teams
In un post completo sul blog, Microsoft ha annunciato un aggiornamento significativo: la visualizzazione a thread per le conversazioni all’interno dei canali. Questa funzionalità rispecchia quelle presenti in altre piattaforme di messaggistica popolari come Slack e Discord, dove le risposte ai messaggi precedenti sono organizzate in modo compatto in thread. Gli utenti possono inviare le risposte direttamente alla visualizzazione principale della conversazione, garantendo che i messaggi importanti mantengano la visibilità. Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di seguire thread specifici in cui sono impegnati, consentendo un cambio di contesto fluido, mentre la possibilità di non seguire più thread aiuta a mantenere l’attenzione sulle discussioni pertinenti.

Funzionalità avanzate e flussi di lavoro strani
Oltre alle conversazioni in thread, Teams sta implementando diversi altri miglioramenti attualmente disponibili in anteprima pubblica. Gli utenti possono ora rispondere ai messaggi utilizzando diverse emoji, un aggiornamento che arricchisce l’interazione e il coinvolgimento. Inoltre, i comandi slash sono stati perfezionati per una migliore funzionalità, mentre le scorciatoie da tastiera possono essere personalizzate in base alle preferenze dell’utente.
Una funzionalità particolarmente non convenzionale è la possibilità di avviare flussi di lavoro tramite reazioni emoji. Ad esempio, reagire con l’emoji ❗️ può attivare un flusso di lavoro che genera automaticamente un ticket di helpdesk. Questa automazione potrebbe ottimizzare significativamente i processi; tuttavia, esiste il rischio di attivare inavvertitamente i flussi di lavoro con un semplice gesto del dito.È fondamentale sottolineare che per sfruttare questa funzionalità è necessario utilizzare l’ app Flussi di lavoro di Teams.
Cosa riserva il futuro per Microsoft Teams
Microsoft ha indicato che sono in arrivo altre funzionalità per gli utenti di Teams. L’attesa è in crescita, con l’arrivo di ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane, che promettono di migliorare ulteriormente l’esperienza di collaborazione all’interno della piattaforma.
Lascia un commento