
Miglioramenti del Microsoft Store annunciati al Build 2025
Durante la recente conferenza Build 2025, Microsoft ha annunciato aggiornamenti significativi per il Microsoft Store, il suo marketplace di applicazioni di punta per Windows 10 e 11. Dal suo debutto nel 2012, la piattaforma ha subito numerosi miglioramenti volti a semplificare il processo di condivisione delle creazioni da parte degli sviluppatori. Le ultime modifiche ne migliorano ulteriormente l’accessibilità e le funzionalità, sia per gli utenti che per gli sviluppatori.
Account sviluppatori gratuiti in arrivo
Uno degli annunci più entusiasmanti è il passaggio alla registrazione gratuita per gli sviluppatori. Attualmente, i singoli sviluppatori devono pagare una quota una tantum di 19 dollari per creare un account. Tuttavia, a partire dal mese prossimo, Microsoft abolirà questa quota, rendendo più facile per gli aspiranti sviluppatori entrare a far parte del marketplace.È importante notare che, mentre gli account individuali saranno gratuiti, gli account aziendali continueranno a comportare dei costi.
Funzionalità avanzate per l’esperienza utente
Oltre all’eliminazione delle commissioni di registrazione, il Microsoft Store introdurrà diverse funzionalità molto richieste. Un’aggiunta fondamentale è la visualizzazione della data dell’ultimo aggiornamento per le applicazioni, una novità che utenti e sviluppatori hanno richiesto da anni. Dopo una lunga attesa, questa trasparenza è ora ufficialmente in arrivo.
Approfondimenti migliorati per gli sviluppatori
Microsoft sta inoltre rinnovando le metriche del Report sullo Stato di Utilizzo a disposizione degli sviluppatori. Informazioni più approfondite includeranno dati cruciali come la frequenza di crash, la frequenza di blocchi e il numero di dispositivi interessati da problemi dell’app. Queste informazioni consentiranno agli sviluppatori di stabilire le priorità per le correzioni e risolvere i problemi critici in modo più efficiente. Inoltre, il Partner Center avviserà ora gli sviluppatori di eventuali picchi imprevisti di errori e faciliterà il confronto dei dati tra diverse versioni dell’app e dispositivi.
Aggiornamenti diretti delle app Win32
Un altro aggiornamento degno di nota riguarda la gestione delle applicazioni Win32. In precedenza, gli sviluppatori inviavano file. MSI o. EXE senza un modo semplificato per consentire agli utenti di accedere agli aggiornamenti direttamente tramite il Microsoft Store. Le prossime modifiche consentiranno agli utenti di scaricare le versioni più recenti delle app Win32 direttamente dallo Store, eliminando la necessità di processi di aggiornamento separati ogni volta che un’app viene avviata.
Nuove opportunità promozionali per gli sviluppatori
Microsoft sta inoltre introducendo campagne per app, che consentiranno agli sviluppatori di commercializzare le proprie applicazioni Windows all’interno del Microsoft Store e su altre piattaforme Microsoft tramite la Microsoft Advertising Platform. Inoltre, l’iniziativa Microsoft Store FastTrack velocizzerà il processo di invio delle app Win32 qualificate, migliorando la visibilità e la portata delle nuove applicazioni.
Il panorama del Microsoft Store
Con circa 250 milioni di utenti attivi al mese, il Microsoft Store si è dimostrato una piattaforma fondamentale per la distribuzione di app. La gamma di applicazioni disponibili continua a crescere, includendo ora strumenti popolari come ChatGPT, Day One, Docker e Fantastical. Inoltre, Notion, la piattaforma di produttività per eccellenza, farà presto il suo ingresso nello Store.
Lascia un commento