
GitHub Copilot: un nuovo contendente nell’automazione dello sviluppo software
La scorsa settimana, OpenAI ha presentato Codex, un agente di ingegneria del software basato su cloud progettato per gestire più attività di ingegneria contemporaneamente. In risposta, GitHub di Microsoft ha presentato un prodotto concorrente: l’agente di codifica GitHub Copilot, presentato a Build 2025. Questo strumento innovativo promette di migliorare l’automazione nello sviluppo software sfruttando le GitHub Actions per eseguire attività e risolvere problemi in background.
Presentazione dell’agente di codifica GitHub Copilot
L’agente di programmazione GitHub Copilot si basa sul lavoro fondamentale di Project Padawan, lanciato all’inizio di quest’anno. Gli sviluppatori possono ora assegnare facilmente i problemi dalla piattaforma web, dall’app mobile o dall’interfaccia a riga di comando (CLI) di GitHub all’agente Copilot. Una volta acquisiti, l’agente configura un ambiente di sviluppo personalizzabile basato sulle funzionalità di GitHub Actions, semplificando il processo di configurazione iniziale per gli sviluppatori.
Monitoraggio dei progressi e acquisizione di informazioni
Mentre l’agente Copilot affronta il problema assegnato, gli sviluppatori possono monitorarne l’avanzamento tramite registri di sessione dettagliati. Al completamento dell’attività, viene generata automaticamente una richiesta pull. Tuttavia, la supervisione umana è essenziale, poiché è comunque necessaria l’approvazione prima che qualsiasi flusso di lavoro di integrazione continua/distribuzione continua (CI/CD) possa essere avviato.
Funzionalità migliorate tramite il protocollo di contesto del modello
Una caratteristica interessante dell’agente di programmazione GitHub Copilot è la sua capacità di utilizzare dati e funzionalità esterne. Utilizzando il Model Context Protocol (MCP), gli sviluppatori possono integrare risorse aggiuntive nell’ambiente di programmazione. In particolare, l’agente può anche accettare input di immagini, consentendo la condivisione di screenshot per segnalazioni di bug o mockup per nuove funzionalità, migliorando ulteriormente la collaborazione e la funzionalità.
Approfondimenti dal CEO di GitHub
Thomas Dohmke, CEO di GitHub, ha sottolineato l’importanza dell’agente di codifica Copilot, affermando:
Con il nuovo agente di programmazione, Copilot è disponibile dove gli sviluppatori collaborano tra loro: direttamente su GitHub. Puoi delegare attività noiose ma che richiedono tempo a Copilot, che utilizzerà pull request, CI/CD e tutti gli strumenti esistenti, mentre tu ti concentri sul lavoro più interessante.
Guardando al futuro: disponibilità e integrazioni future
GitHub afferma che l’agente di programmazione Copilot eccellerà nella gestione di attività di bassa-media complessità all’interno di basi di codice consolidate. Questa nuova, entusiasmante funzionalità verrà gradualmente implementata per tutti gli utenti di Copilot Enterprise e Copilot Pro+.Inoltre, GitHub prevede di integrare l’agente Copilot in ambienti di sviluppo integrati (IDE) diffusi come Xcode, Eclipse e JetBrains, ampliandone l’accessibilità e migliorando i flussi di lavoro degli sviluppatori.
In conclusione, l’agente di codifica GitHub Copilot segna un notevole progresso nell’automazione dei processi di ingegneria del software, promettendo di migliorare l’efficienza e la collaborazione tra gli sviluppatori.
Lascia un commento ▼