
Microsoft presenta l’aggiornamento Windows 11 2025: funzionalità e miglioramenti principali
Questa settimana, Microsoft ha lanciato l’attesissimo aggiornamento di Windows 11 2025, che presenta una vasta gamma di nuove funzionalità progettate per migliorare l’esperienza utente. Tra le innovazioni più importanti, l’introduzione di diverse funzionalità di intelligenza artificiale (IA), tra cui la tanto decantata funzionalità Copilot nota come Recall.
Funzionalità Home vs. Enterprise: cosa devi sapere
È importante notare che l’elenco delle funzionalità è rivolto principalmente ai PC domestici. Esistono nette differenze nelle funzionalità disponibili per le configurazioni aziendali o per quelle da ufficio. Ad esempio, la funzione Recall è disabilitata per impostazione predefinita negli ambienti d’ufficio, il che indica una scelta strategica per dare priorità alla sicurezza aziendale rispetto alla personalizzazione dei singoli utenti.
Distribuzione incompleta delle funzionalità: cosa aspettarsi in seguito
Microsoft ha riconosciuto che non tutte le funzionalità inizialmente promesse sono state incluse in questa versione. Tra queste, un miglioramento fondamentale della sicurezza: la Protezione dell’amministratore. Questa funzionalità ora impone la verifica dell’utente tramite Windows Hello, aggiungendo un ulteriore livello di protezione prima di concedere i diritti amministrativi.
Informazioni sulla protezione dell’amministratore
Windows Hello supporta il riconoscimento facciale e la scansione delle impronte digitali, ma questi dispositivi di input biometrici saranno disabilitati per impostazione predefinita durante l’accesso alle app, a meno che l’utente non acconsenta esplicitamente ad attivarli. Questa ulteriore misura di sicurezza rappresenta un passo significativo nella salvaguardia delle attività amministrative sensibili in vari ambienti informatici.
Informazioni dal registro degli aggiornamenti di Microsoft
Una funzionalità precedentemente elencata nell’aggiornamento non di sicurezza di settembre 2025 (KB5065789) verrà implementata in una data futura.
- [Anteprima della protezione dell’amministratore] Questa funzionalità mira a proteggere i diritti amministrativi degli utenti, consentendo loro di eseguire attività amministrative con privilegi just-in-time. Tuttavia, al momento è disattivata per impostazione predefinita e deve essere attivata tramite OMA-URI in Intune o tramite le impostazioni dei criteri di gruppo.
Guardando al futuro: tempi e considerazioni
Microsoft non ha fornito una tempistica specifica per la disponibilità di queste funzionalità, limitandosi a dichiarare che “verranno implementate in una data futura”.Questo approccio cauto indica probabilmente che l’azienda sta lavorando per risolvere i bug identificati prima del lancio, una mossa saggia date le potenziali ramificazioni dei problemi negli ambienti aziendali.
Per gli amministratori IT, questo potrebbe essere il momento opportuno per prepararsi all’aggiornamento a Windows 11 25H2. Microsoft ha recentemente pubblicato un importante avviso relativo a questo aggiornamento, sottolineando la necessità di una pianificazione strategica e di una roadmap.
Lascia un commento