Microsoft risolve i problemi con le Jump List di Windows 10

Microsoft risolve i problemi con le Jump List di Windows 10

Microsoft risolve il problema delle Jump List in Windows 10

In un recente aggiornamento, Microsoft ha riconosciuto un problema di vecchia data che riguarda le jump list nel menu Start di Windows 10, un problema originato dall’aggiornamento KB5052077 rilasciato il 25 febbraio 2025. Questa ammissione arriva dopo numerose segnalazioni da parte degli utenti che evidenziano difficoltà nell’accesso alle jump list per le applicazioni aggiunte alla barra delle applicazioni.

Capire le Jump List

Le jump list sono una funzionalità utile in Windows, che consente agli utenti di accedere ad azioni rapide e file recenti facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di un’applicazione sulla barra delle applicazioni o nel menu Start. In particolare, app come Microsoft Word ed Excel sono tra quelle interessate, poiché il problema impedisce agli utenti di visualizzare documenti o azioni recenti.

Causa del problema

Secondo la documentazione ufficiale rilasciata da Microsoft, questo bug deriva da una recente implementazione associata al miglioramento del controllo dell’account utente nel menu Start per Windows 10 versione 22H2:

Questo problema è stato causato da una recente implementazione di funzionalità che integra le esperienze di controllo account nel menu Start per gli utenti di Windows 10 22H2. Il controllo account offre agli utenti un modo facilmente accessibile per gestire i propri account e li aiuta a ottenere il massimo valore dagli stessi. Questa implementazione è iniziata gradualmente a marzo 2025 tramite il Controlled Feature Rollout (CFR), ovvero il processo di distribuzione graduale di nuove funzionalità sui dispositivi compatibili.

Risoluzione e distribuzione delle patch

La situazione è migliorata grazie all’intervento di Microsoft, che ha interrotto il rilascio della funzionalità problematica il 25 aprile 2025. Questa interruzione ha impedito ulteriori casi del problema e ha consentito la riparazione dei sistemi interessati.È importante sottolineare che i dispositivi connessi a Internet hanno ricevuto automaticamente gli aggiornamenti necessari senza richiedere l’intervento dell’utente:

Questo problema è stato risolto da una modifica al servizio implementata il 25 aprile 2025. Se il problema persiste, assicurati che il dispositivo sia connesso a Internet per ricevere la risoluzione automatica implementata. Dopo il prossimo riavvio, il problema dovrebbe essere risolto.

Ambito dei dispositivi interessati

È importante notare che solo Windows 10 versione 22H2 Home e Pro sono stati interessati da questo problema, mentre i dispositivi che eseguono Windows 11 non ne sono stati interessati.

Per ulteriori dettagli, visitare la documentazione ufficiale Microsoft [documentazione](https://learn.microsoft.com/en-us/windows/release-health/status-windows-10-22h2#3547msgdesc).

Per saperne di più sul problema e sulla sua risoluzione, puoi leggere l’articolo su [Neowin](https://www.neowin.net/news/microsoft-quietly-fixed-broken-windows-10-jump-lists/).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *