
Microsoft Open Sources Sottosistema Windows per Linux
In un’entusiasmante novità per sviluppatori e appassionati di tecnologia, Microsoft ha ufficialmente reso open source il sottosistema Windows per Linux (WSL).Questo strumento innovativo consente agli utenti di eseguire applicazioni Linux direttamente sul sistema operativo Windows, colmando efficacemente il divario tra questi due potenti ambienti.
Come installare WSL
Iniziare a usare WSL è un gioco da ragazzi. Puoi installarlo rapidamente eseguendo il seguente comando nel terminale:
wsl --install
Per una guida completa sulla configurazione e l’impostazione, consulta la guida all’installazione di WSL.
Una breve storia della WSL
Il sottosistema Windows per Linux è stato presentato per la prima volta alla conferenza per sviluppatori Build 2016, con il lancio ufficiale con Windows 10 Anniversary Update. Inizialmente, WSL operava su lxcore.sys
, un provider di processi leggero che consentiva a Windows di eseguire nativamente file ELF (Executable and Linkable Format).Tuttavia, un significativo progresso si è verificato con il rilascio di WSL 2 nel 2019, che includeva il supporto nativo per il kernel Linux, migliorando notevolmente la compatibilità delle applicazioni. Questa versione ha introdotto anche una miriade di nuove funzionalità, come:
- Supporto per l’accelerazione GPU, che consente l’esecuzione fluida delle applicazioni che richiedono un uso intensivo della grafica.
- Opzioni per avviare applicazioni Linux con un’interfaccia utente grafica (GUI).
- Funzionalità di rete migliorate, tra cui reti mirroring e tunneling DNS.
- Supporto della sessione 0 per l’esecuzione sicura delle applicazioni in background.
- Supporto avanzato per proxy e firewall per una migliore integrazione del sistema.
Questi miglioramenti hanno reso WSL uno degli strumenti preferiti dagli sviluppatori che si affidano agli strumenti Linux mentre utilizzano Windows.
Impatto dell’Open Sourcing WSL
L’open source di WSL segna un momento cruciale sia per la community che per Microsoft. Con gli sviluppatori ora in grado di analizzare il codice sorgente e contribuire alla sua evoluzione, WSL è destinato a diventare uno strumento ancora più robusto. Il codice sorgente è concesso in licenza con licenza MIT ed è disponibile per la consultazione e la collaborazione su GitHub. Questa iniziativa promuove la collaborazione e l’innovazione, consentendo alla community di proporre miglioramenti e correzioni.
Componenti non ancora open source
È importante notare che alcuni componenti significativi di WSL rimangono integrati nel sistema operativo Windows e non sono open source in questa fase. Nello specifico, i seguenti elementi fanno ancora parte dell’immagine proprietaria di Windows:
-
Lxcore.sys
: il driver lato kernel essenziale per la funzionalità WSL 1. -
P9rdr.sys
ep9np.dll
: facilitano il reindirizzamento del file system per il percorso “\\wsl.localhost”, consentendo una condivisione di file senza interruzioni tra Windows e Linux.
Microsoft sta lavorando attivamente per separare questi componenti dal codice di base di Windows, in modo da migliorare ulteriormente le funzionalità autonome di WSL.
Strumenti aggiuntivi di Microsoft
In concomitanza con l’open source di WSL, Microsoft ha introdotto un nuovo editor di testo open source a riga di comando, Edit. Questo strumento leggero è progettato per aumentare la produttività degli utenti Windows e degli sviluppatori che navigano in ambiente Linux.
Domande frequenti
1. Che cos’è il sottosistema Windows per Linux (WSL)?
WSL è un livello di compatibilità sviluppato da Microsoft che consente agli utenti di eseguire un ambiente Linux direttamente su Windows senza la necessità di una macchina virtuale. Permette una perfetta integrazione tra applicazioni Linux e Windows.
2. Perché Microsoft ha deciso di rendere open source WSL?
Microsoft ha reso WSL open source per incoraggiare la collaborazione e l’innovazione della community. Consentendo agli sviluppatori di analizzare e contribuire al codice sorgente, Microsoft mira a migliorare le funzionalità e le capacità di WSL, rendendolo uno strumento più potente per gli utenti.
3. Come si installa WSL su Windows?
Puoi installare WSL facilmente eseguendo il comando wsl --install
nel terminale. Questo comando configura rapidamente WSL con la distribuzione Linux predefinita. Per istruzioni più dettagliate, consulta la guida ufficiale all’installazione di WSL.
Lascia un commento