A quattro anni dal suo lancio, Windows 11 è pronto a svelare un significativo miglioramento del menu contestuale, volto a risolvere le frustrazioni degli utenti. Microsoft ha introdotto questo aggiornamento come menu contestuale diviso in Esplora file, promettendo un’interfaccia più intuitiva.
Uno dei problemi principali evidenziati dagli utenti è la persistente confusione nell’attuale menu contestuale del tasto destro del mouse, che presenta un lungo elenco di azioni sovrapposte. Questa disorganizzazione può creare confusione, soprattutto quando gli utenti si imbattono in opzioni ridondanti o irrilevanti ogni volta che cliccano con il tasto destro su un file.
Ad esempio, quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un’immagine, il menu potrebbe elencare in modo ridondante più voci per l’app Foto: “Apri con Foto”, “Modifica con Foto” e “Imposta come sfondo del desktop”.Tali sovrapposizioni compromettono l’esperienza utente e segnalano la necessità di un approccio semplificato.
Per contrastare questo problema, la nuova soluzione ideata da Microsoft integra menu nidificati sensibili al contesto, personalizzati in base ai tipi di file specifici. Questo non solo riduce al minimo la lunghezza del menu contestuale, ma consente anche agli sviluppatori di includere azioni secondarie pertinenti senza sovraccaricare l’utente.
Informazioni sul menu contestuale diviso
Il menu contestuale diviso è un’aggiunta innovativa a Esplora file, progettata per migliorare l’interazione con il tasto destro del mouse. Utilizza una nuova API denominata SplitMenuFlyoutItem, che consente a una singola voce di menu di visualizzare sia un’azione principale che le opzioni secondarie associate in un flyout distintivo e semplificato.
Ciò significa che gli utenti non saranno più confusi nel vedere più istanze di “Apri con foto”.Al contrario, troveranno un’opzione semplice “Apri con foto”, accompagnata da strumenti correlati come Paint o Strumento di cattura in un comodo pannello laterale.
Le immagini della recente WinUI Community Call illustrano come questa riprogettazione affronti efficacemente due importanti lamentele degli utenti. In primo luogo, allevia il problema di impilare verticalmente elementi simili e, in secondo luogo, migliora l’adattabilità visualizzando solo le opzioni rilevanti per il tipo di file selezionato.
Inoltre, gli sviluppatori possono stabilire quali azioni devono essere visualizzate come predefinite, con gli strumenti utilizzati meno frequentemente annidati sotto una piccola icona a forma di freccia per un facile accesso.
Funzionalità del nuovo menu contestuale diviso
Il menu contestuale diviso sfrutta un controllo WinUI3 noto come SplitMenuFlyoutItem, che fa parte dell’ultimo Windows App SDK. Questo controllo rivoluziona il modo in cui i menu contestuali vengono presentati nella shell di Windows, in particolare in Esplora file, consentendo a un singolo elemento di fungere sia da azione primaria che da contenitore per opzioni secondarie.
Una volta implementato, uno SplitMenuFlyoutItem funziona come una combinazione di un pulsante e di un sottomenu. Il lato sinistro esegue l’azione principale (ad esempio, “Apri con Foto”), mentre cliccando sul lato destro, contrassegnato da una freccia, si apre un flyout secondario contenente applicazioni correlate (come Paint o Strumento di cattura).
La progettazione di questo controllo consente il raggruppamento contestuale, il che significa che Esplora file può determinare in modo intelligente quali azioni secondarie sono pertinenti in base al tipo di file. Ad esempio, facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file.txt, verrà visualizzata l’opzione principale “Apri con Blocco note”, con editor aggiuntivi accessibili tramite un sottomenu.
È interessante notare che questa nuova funzionalità non dovrebbe gravare in modo significativo sulle risorse di sistema, poiché gli sviluppatori possono gestire le azioni contestuali. Windows promuoverà automaticamente le applicazioni utilizzate più frequentemente in base al tipo di file, consentendo un’esperienza utente più personalizzata.
Cronologia provvisoria del lancio del menu contestuale diviso
Attualmente, il menu contestuale diviso è ancora in una fase di sviluppo iniziale e non è ancora stato incluso in nessuna build Insider, il che significa che gli utenti abituali non possono ancora testarlo.
Tuttavia, Microsoft ha reso l’API sottostante disponibile al pubblico nel repository ufficiale WinUI GitHub. Questo consente agli sviluppatori di iniziare a sperimentare la funzionalità utilizzando le ultime build di anteprima del Windows App SDK.
L’obiettivo principale è consentire agli sviluppatori di app di aggiornare i rispettivi menu contestuali prima di una distribuzione più ampia a livello di sistema.
Al momento, non esiste una tempistica definitiva per quando il menu contestuale diviso sarà accessibile agli utenti generici. Inoltre, Microsoft sta contemporaneamente sviluppando l’attesissima funzionalità di sfocatura acrilica, pensata per conferire un’estetica rinfrescante all’interfaccia di Windows 11. Entrambi gli aggiornamenti rappresentano un cambiamento positivo nell’attenzione di Microsoft verso il miglioramento dell’esperienza utente, allontanandosi dal suo tradizionale orientamento B2B.
Lascia un commento