
Aggiornamento delle funzionalità di Windows 11: problemi con lo strumento di creazione multimediale per gli utenti ARM
Microsoft ha lanciato ufficialmente l’ultimo aggiornamento delle funzionalità per Windows 11, invitando gli utenti interessati a visitare il sito web ufficiale. Qui possono scaricare un’immagine aggiornata o utilizzare l’app Media Creation Tool. Tuttavia, è importante notare che gli utenti con configurazioni di sistema specifiche potrebbero riscontrare difficoltà con questo strumento.
Problemi noti con lo strumento di creazione multimediale
L’azienda ha recentemente pubblicato una nota di avvertimento riguardante l’app Media Creation Tool, comunemente utilizzata per scaricare Windows 11 e creare unità USB avviabili. Questa app, aggiornata poco prima del rilascio di Windows 11 versione 25H2, presenta attualmente significative limitazioni sui dispositivi basati su processori ARM. Microsoft ha confermato ufficialmente questi problemi, che incidono sulle prestazioni dello strumento sui sistemi basati su ARM.
Gli utenti che tentano di avviare la versione 26100.6584 di Media Creation Tool su PC Windows basati su ARM potrebbero visualizzare un messaggio di errore che indica: “Non siamo sicuri di cosa sia successo, ma non siamo in grado di eseguire questo strumento sul tuo PC”. Questa situazione è stata riconosciuta nella cronologia degli aggiornamenti di Windows 11 versione 25H2, una risorsa che gli utenti possono consultare per gli aggiornamenti ufficiali.
Limitazioni e soluzioni alternative
Una limitazione cruciale è che il Media Creation Tool non supporta la creazione di unità USB avviabili specifiche per computer con processore ARM. Tuttavia, può comunque facilitare la creazione di tali unità per dispositivi x64. Di conseguenza, gli utenti che utilizzano un singolo computer e non sono in grado di utilizzare il Media Creation Tool devono esplorare soluzioni alternative. Una soluzione pratica sarebbe quella di scaricare direttamente il file ISO richiesto dal sito Web ufficiale di Microsoft. Da lì, gli utenti possono sfruttare strumenti come Rufus per scrivere l’immagine ISO su un’unità USB.
Lo strumento di creazione multimediale non supporta la creazione di contenuti multimediali per l’utilizzo su dispositivi Arm64. Tuttavia, i dispositivi Arm64 sono normalmente in grado di creare contenuti multimediali per dispositivi x64: questa funzionalità non funziona come previsto.
Con l’evolversi della situazione, Microsoft sta indagando attivamente su questi problemi relativi al Media Creation Tool. Gli utenti possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti nelle versioni successive, man mano che l’azienda affronta queste sfide.
Per informazioni più dettagliate, compresi gli aggiornamenti su questo problema, visita questa fonte.
Lascia un commento