
Ridimensionamento strategico di Microsoft in un contesto di solida crescita finanziaria
All’inizio di questo mese, Microsoft ha fatto notizia con l’annuncio di un drastico licenziamento di 9.000 dipendenti. Questa mossa ha interessato diversi reparti ed è stata descritta dal CEO Satya Nadella come un passaggio difficile ma necessario per affrontare quello che lui definisce “l’enigma del successo”.Nonostante i tagli al personale, Microsoft è sulla buona strada per raggiungere la notevole capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, mantenendo con successo i livelli di forza lavoro.
Gli utili del quarto trimestre rivelano una crescita sostanziale
In concomitanza con la riorganizzazione della forza lavoro, Microsoft ha pubblicato il suo report sugli utili per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2025 (FY25 Q4).Il colosso della tecnologia ha registrato risultati finanziari impressionanti, registrando un fatturato totale di 76, 4 miliardi di dollari, con un aumento del 18% rispetto ai 64, 7 miliardi di dollari dell’anno precedente. L’utile operativo ha registrato un aumento del 23%, raggiungendo i 34, 3 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è aumentato del 24%, raggiungendo i 27, 2 miliardi di dollari. Di conseguenza, l’utile diluito per azione è salito a 3, 65 dollari, riflettendo anch’esso una crescita del 24% su base annua.
Fattori di crescita nei segmenti aziendali chiave
Fondamentali per questo successo finanziario sono state diverse linee di prodotto chiave, in particolare Microsoft 365 e Azure. Nel segmento Produttività e Processi Aziendali, il fatturato è aumentato del 16%, raggiungendo i 33, 1 miliardi di dollari, trainato in gran parte dalle ottime performance di Microsoft 365, sia per il pubblico commerciale che per quello consumer, insieme ai contributi di LinkedIn e Dynamics 365. Inoltre, il segmento Intelligent Cloud ha raggiunto un fatturato di 29, 9 miliardi di dollari, sostenuto da una crescita del 27% dei servizi Azure.
Anche il segmento More Personal Computing ha mostrato resilienza, con un aumento del fatturato del 9% a 13, 5 miliardi di dollari. Questa crescita è stata alimentata da un aumento del 3% delle vendite di dispositivi e OEM Windows, da un incremento del 13% dei servizi Xbox e da una notevole crescita del 21% della pubblicità su motori di ricerca e notizie.
Approfondimenti del CEO sull’impatto del cloud e dell’intelligenza artificiale
Il CEO Satya Nadella ha attribuito gran parte del progresso finanziario di Microsoft ai significativi progressi nel cloud computing e nell’intelligenza artificiale. Ha osservato:
Cloud e intelligenza artificiale sono la forza trainante della trasformazione aziendale in ogni settore e settore. Stiamo innovando l’intero stack tecnologico per aiutare i clienti ad adattarsi e crescere in questa nuova era e, quest’anno, Azure ha superato i 75 miliardi di dollari di fatturato, con un aumento del 34%, trainato dalla crescita di tutti i carichi di lavoro.
Risultati finanziari di fine anno
Nel complesso, la performance di Microsoft nell’anno fiscale 2025 è stata eccezionale, generando un fatturato annuo totale di 281, 7 miliardi di dollari, con un aumento del 9% rispetto all’anno fiscale 2024. L’utile operativo dell’anno ha raggiunto i 128, 5 miliardi di dollari, con una crescita del 17%, mentre l’utile netto è balzato a 101, 8 miliardi di dollari, in crescita del 16%.Anche l’utile diluito per azione si è rafforzato a 13, 64 dollari, segnando un aumento annuo del 16%.
Lascia un commento