Microsoft raggiunge una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari solo tre settimane dopo Nvidia

Microsoft raggiunge una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari solo tre settimane dopo Nvidia

Nvidia e Microsoft: pionieri nella capitalizzazione di mercato

Di recente, Nvidia ha fatto notizia come la prima azienda al mondo a raggiungere la straordinaria capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari. Questo risultato è arrivato sulla scia di un solido rapporto trimestrale, che ha rivelato un fatturato di 44, 1 miliardi di dollari, in gran parte trainato dalla crescente domanda di soluzioni hardware ottimizzate per l’intelligenza artificiale.

Microsoft entra nell’Elite Club

Con un’impressionante svolta degli eventi, Microsoft ha ora seguito le orme di Nvidia, superando la soglia dei 4.000 miliardi di dollari dopo aver annunciato risultati finanziari stellari per il quarto trimestre fiscale dell’anno fiscale 2025. Il colosso tecnologico ha registrato un fatturato di 76, 4 miliardi di dollari e un sorprendente utile netto di 27, 2 miliardi di dollari. Di conseguenza, il prezzo delle azioni Microsoft è aumentato di circa il 5%, consolidando la sua posizione come seconda azienda a raggiungere questo importante traguardo.

In netto contrasto, altri giganti della tecnologia restano indietro: Apple è valutata 3, 1 trilioni di dollari, Alphabet (la società madre di Google) 2, 3 trilioni di dollari e Meta si avvicina alla soglia dei 2 trilioni di dollari.

I fattori alla base del successo di Microsoft

La rapida ascesa del valore di mercato di Microsoft può essere attribuita a fattori simili a quelli sperimentati da Nvidia: i progressi nelle tecnologie di intelligenza artificiale e nelle soluzioni di cloud computing. Il CEO Satya Nadella ha sottolineato questo collegamento, rivelando che la piattaforma Azure di Microsoft ha raggiunto un fatturato annuo impressionante di oltre 75 miliardi di dollari. La crescita è stata osservata anche in diversi segmenti, tra cui produttività e processi aziendali, cloud intelligente e personal computing.

Approfondimenti finanziari dalla leadership di Microsoft

Il direttore finanziario dell’azienda, Amy Hood, ha fornito spunti sulla performance fiscale:

Abbiamo chiuso l’anno fiscale con un trimestre positivo, caratterizzato da un fatturato di Microsoft Cloud pari a 46, 7 miliardi di dollari, in crescita del 27% (del 25% a valuta costante) rispetto all’anno precedente.

Sfide tra i trionfi

Mentre Microsoft celebra il suo storico traguardo in termini di capitalizzazione di mercato, è importante riconoscere che l’azienda ha recentemente preso la difficile decisione di licenziare 9.000 dipendenti, nonostante i solidi risultati finanziari. Nadella ha affermato che questa decisione è stata particolarmente impegnativa, definendola “l’enigma del successo”.Ciò evidenzia un aspetto complesso della crescita nel settore tecnologico, in cui le espansioni possono coesistere con la riduzione della forza lavoro.

Mentre Microsoft continua a muoversi in questo panorama in continua evoluzione, la sua attenzione sull’intelligenza artificiale e sul cloud computing rimane salda, plasmando la sua traiettoria futura in un mercato competitivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *