Microsoft punta a migliorare la sicurezza e l’affidabilità dei dispositivi Surface utilizzando Rust

Microsoft punta a migliorare la sicurezza e l’affidabilità dei dispositivi Surface utilizzando Rust

Migliorare i dispositivi Microsoft Surface attraverso la collaborazione e l’innovazione

Sebbene i dispositivi Microsoft Surface non siano i più venduti, l’azienda aggiorna costantemente la propria offerta di prodotti per mantenere la propria rilevanza nel panorama tecnologico. Di recente, Microsoft ha presentato Surface Laptop – Smurface Edition e ha celebrato il suo 50° anniversario con un’edizione speciale di Surface Laptop. Nel tentativo di migliorare ulteriormente i modelli Surface esistenti e futuri, Microsoft ha annunciato una partnership strategica con entità esterne volta a migliorare i propri dispositivi.

Un impegno per la standardizzazione dei dispositivi

Per realizzare questa visione, Microsoft ha aderito all’Open Device Partnership (ODP).Questa iniziativa si concentra sulla standardizzazione del software dei dispositivi per rafforzarne la sicurezza e la funzionalità complessiva. Un’enfasi significativa dell’ODP è rivolta all’adozione di linguaggi di programmazione memory-safe, in particolare Rust, che ha visto un’impennata di popolarità grazie alla sua efficacia nel migliorare la sicurezza. Standardizzando il firmware e la progettazione del sistema, la partnership mira a creare dispositivi non solo più sicuri contro le vulnerabilità più diffuse, ma anche più efficienti, riducendo così i costi di progettazione.

Investimenti chiave in tecnologia

Nell’ambito del suo coinvolgimento con ODP, Microsoft sta incanalando le risorse in diverse tecnologie all’avanguardia:

  • Patina: firmware compatibile con UEFI e basato su Rust, incentrato sulla sicurezza della memoria per affrontare le sfide persistenti nell’ambiente firmware del PC.
  • Firmware Secure Embedded Controller (EC): una moderna soluzione per controller embedded progettata per correggere bug comuni riscontrati nei vecchi codici EC, migliorando la sicurezza.
  • Interfaccia di servizio OS-EC unificata: garantisce un’interazione coerente e ben definita tra sistemi operativi e controller integrati su vari dispositivi.

Promuovere l’innovazione e la sicurezza

Questa collaborazione promette di apportare vantaggi significativi sia ai partner che ai clienti di Surface. Maggiore sicurezza grazie all’integrazione con Rust, qualità costante derivante da test firmware standardizzati, innovazione accelerata grazie a una struttura modulare, catene di fornitura trasparenti e adattabilità agli standard hardware emergenti sono solo alcuni dei vantaggi previsti da questa partnership.

Rafforzare l’ecosistema

In definitiva, l’investimento di ODP e Microsoft in questa iniziativa mira a diffondere vantaggi sostanziali in termini di sicurezza e standardizzazione di firmware e hardware nell’intero ecosistema tecnologico. Per chi fosse interessato a saperne di più su questa promettente iniziativa open source, è possibile trovare ulteriori informazioni visitando il sito web dedicato qui.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *