
Microsoft estende il supporto per Office 365 su Windows 10
Questa settimana, Microsoft ha presentato un aggiornamento significativo riguardante il supporto per le applicazioni di Office 365 su Windows 10. L’azienda ha deciso di non terminare il supporto per le app di Microsoft 365 (M365) contemporaneamente a quello per Windows 10, una mossa che mira a incoraggiare gli utenti a passare dal vecchio sistema operativo e dalla classica applicazione Outlook a Windows 11 e alla versione più recente di Outlook.
I vantaggi della transizione verso una nuova prospettiva
Questa decisione di Microsoft è encomiabile, in quanto favorisce una transizione più fluida per gli utenti. L’azienda ha recentemente condiviso approfondimenti approfonditi sul perché la nuova applicazione Outlook superi le critiche ricevute da alcuni utenti. Il post sul blog ha evidenziato miglioramenti delle prestazioni e vari aggiornamenti non presenti nella versione classica.
Tra le nuove funzionalità degne di nota figurano un supporto offline migliorato e una serie di funzionalità PST, che offrono agli utenti un’esperienza più ricca. Tra le novità più importanti, Microsoft ha sottolineato l’aggiunta della funzionalità offline per le funzionalità di Calendario, un aggiornamento significativo pensato per migliorare la produttività anche senza connessione internet.
Miglioramenti nella funzionalità offline
A maggio, Microsoft ha annunciato l’intenzione di migliorare le funzionalità offline di Calendario, indicando che gli utenti sarebbero stati in grado di creare, modificare ed eliminare eventi senza bisogno di una connessione internet attiva. Questa nuova funzionalità è stata delineata in una voce della roadmap di M365, ed ecco come Microsoft l’ha descritta:
Outlook: Supporto offline per il calendario – Supporto per creare, modificare ed eliminare eventi
Stiamo aggiungendo ulteriori funzionalità offline nel nuovo Outlook per Windows. Ora potrai creare, modificare ed eliminare eventi nel tuo calendario anche quando non sei connesso a Internet.
Originariamente prevista per giugno 2025, questa funzionalità ha subito dei ritardi. Microsoft ha ora fissato una nuova tempistica, con l’inizio della distribuzione previsto per metà agosto 2025 e il completamento entro metà settembre 2025. Gli utenti con accesso all’Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365 possono trovare aggiornamenti relativi a questa implementazione con ID MC1101906.
Prendersi il tempo per migliorare
Sebbene i ritardi possano essere frustranti, spesso hanno una loro ragion d’essere. L’approccio di Microsoft dimostra cautela, soprattutto considerando le esperienze passate. Ad esempio, quando è stato introdotto un aggiornamento sostanziale alla funzionalità Calendario condiviso dell’applicazione classica di Outlook, ha causato notevoli problemi. Questa storia probabilmente spiega la decisione di ritardare l’implementazione dei miglioramenti per evitare di ripetere gli errori precedenti.
Inoltre, sembra che Microsoft stia imparando attivamente dalle esperienze passate, come dimostra il recente rinvio di un’altra funzionalità di Office per garantire che i miglioramenti delle prestazioni siano implementati in modo efficace.
Per ulteriori dettagli su questi sviluppi, consulta l’articolo completo su Neowin.
Lascia un commento