
Nel gennaio 2025, Microsoft ha svelato entusiasmanti miglioramenti all’interno di Paint, introducendo lo strumento Generative Erase a un pubblico più ampio. Solo un mese dopo, la funzionalità Image Creator ha seguito l’esempio, segnando un’evoluzione significativa nelle capacità di editing digitale.
Dopo aver aggiornato Paint tramite Microsoft Store, ho notato subito un cambiamento: il precedente collegamento a Image Creator è stato sostituito dal pulsante Copilot, che credo sia stato introdotto di recente.

Cliccando sull’icona Copilot ti vengono presentate quattro opzioni: Image Creator, Generative Erase, Background Removal e un’intrigante funzionalità chiamata Cocreator. Tuttavia, tieni presente che Cocreator richiede un processore basato su NPU (come Snapdragon X Elite o Intel Lunar Lake), il che lo rende inaccessibile agli utenti Intel o AMD standard.
Mentre la funzione Cocreator trasforma i tuoi schizzi in opere d’arte professionali e raffinate, Image Creator consente la generazione fluida di nuove immagini.
Un’analisi approfondita delle tre funzionalità del menu Copilot di Paint su Windows 11

1. Creatore di immagini
La prima funzionalità, Image Creator, esemplifica la potenza dell’intelligenza artificiale generativa, consentendo agli utenti di creare immagini in base a descrizioni di testo.
Per iniziare, clicca sull’opzione Image Creator nell’hub Copilot. Una casella di testo apparirà sul lato destro dell’interfaccia Paint, invitandoti a descrivere l’opera d’arte che hai in mente.

Dopo aver inserito la tua descrizione, puoi selezionare tra una varietà di stili, tra cui Carboncino, Schizzo a inchiostro, Acquerello, Pittura a olio, Arte digitale, Fotorealistico, Anime e Pixel Art. Ogni stile artistico è rappresentato da un’icona corrispondente per una facile navigazione.
Dopo aver selezionato lo stile desiderato, fai clic sul pulsante Crea e lo strumento genererà tre varianti uniche della tua immagine, consentendoti di salvare la tua scelta preferita nella memoria locale o di copiare tutte le immagini in una volta.
Tieni presente che per questa funzionalità è necessario un account Microsoft e una dipendenza dai crediti per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
2. Cancellazione generativa

Lo strumento Generative Erase consente agli utenti di rimuovere oggetti indesiderati da un’immagine senza sforzo. Basta disegnare sull’area che si desidera cancellare e premere Applica, consentendo a Paint di fare la magia.

3. Rimozione dello sfondo
L’ultima opzione è Background Removal, progettata per eliminare gli sfondi dalle immagini, consentendoti di salvare i tuoi file come PNG trasparenti. Questo strumento si dimostra notevolmente vantaggioso rispetto ad altre funzionalità AI all’interno di Paint.

È importante notare che, sebbene queste funzionalità non siano nuove singolarmente, il menu Copilot è di per sé una nuova interfaccia volta a consolidare vari strumenti in un hub user-friendly. Questo approccio innovativo promette di introdurre continuamente nuove funzionalità AI in Paint.
Domande frequenti
1. Che cos’è il menu Copilot in Microsoft Paint?
Il menu Copilot è una nuova interfaccia di Microsoft Paint che riunisce varie funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come Image Creator, Generative Erase e Background Removal, in un unico hub accessibile.
2. Ho bisogno di un computer specifico per utilizzare Cocreator?
Sì, la funzionalità Cocreator richiede un processore basato su NPU, il che la rende non disponibile sui normali PC Intel o AMD. Gli utenti hanno bisogno di hardware compatibile, come Snapdragon X Elite o Intel Lunar Lake, per accedere a questa funzionalità.
3. Come posso creare immagini utilizzando Image Creator in Paint?
Per creare immagini con Image Creator, clicca sul pulsante Copilot, seleziona Image Creator e inserisci un testo descrittivo per l’immagine desiderata. Dopodiché, scegli lo stile che preferisci e clicca su Create per generare le varianti delle tue immagini.
Lascia un commento