Microsoft modifica le selezioni predefinite delle app e lo strumento Curl in Windows 10 build 19045.6029

Microsoft modifica le selezioni predefinite delle app e lo strumento Curl in Windows 10 build 19045.6029

Oggi Microsoft ha presentato una nuova build di anteprima, numero 19045.6029, per gli Insider del canale Windows 10. Quest’ultima versione introduce una serie di miglioramenti, con particolare attenzione alle impostazioni predefinite delle app all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE).L’azienda ha dichiarato:

Stiamo implementando alcune piccole modifiche nella regione SEE per i browser predefiniti tramite il pulsante Imposta predefinito in Impostazioni > App > App predefinite:

Miglioramenti chiave per le impostazioni predefinite delle app

Questo aggiornamento include diverse modifiche degne di nota riguardanti il ​​processo di selezione del browser predefinito:

  • Gli utenti noteranno che ora è possibile assegnare ulteriori tipi di file e link al nuovo browser predefinito, a condizione che il browser registri questi formati.
  • Per impostazione predefinita, il browser appena selezionato verrà aggiunto sia alla barra delle applicazioni che al menu Start, a meno che l’utente non scelga di disattivarlo deselezionando le opzioni pertinenti.
  • È stata aggiunta una comoda opzione con un clic per modificare il visualizzatore.pdf predefinito, applicabile solo se il browser è registrato come gestore.pdf.

Aggiornamenti allo strumento da riga di comando Curl

Oltre alle modifiche relative alle applicazioni predefinite, Microsoft ha aggiornato lo strumento da riga di comando curl, ora alla versione 8.14.1. Questo strumento è essenziale per varie operazioni e miglioramenti relativi alla rete in Windows.

Correzioni di errori e modifiche aggiuntive

Oltre alle nuove funzionalità, sono state implementate diverse correzioni di bug, in particolare per quanto riguarda i problemi del Component Object Model (COM) remoto che in precedenza causavano il codice di errore 0x8001011. Di seguito è riportato un elenco completo delle modifiche apportate in questa build:

  • [Profili degli operatori di telefonia mobile] Aggiornati i profili delle impostazioni Paese e Operatore (COSA).
  • [Piattaforme e framework per app]
    • Risolto un problema con la funzionalità COM che incideva sulle attivazioni remote.
    • Aggiornato lo strumento arricciacapelli in bundle con Windows alla versione 8.13.0.
  • [Piattaforma di autenticazione] Risolto un problema di registrazione del dispositivo nel plug-in Entra ID Windows Account Manager (WAM).
  • [Input e composizione] È stato risolto un errore che impediva l’eliminazione completa dei pacchetti di lingua non necessari e dei pacchetti Feature on Demand (FOD).
  • [Stampa e periferiche] Corretti i problemi con le stampanti multifunzione collegate tramite USB che causavano errori di scansione.
  • [Menu di avvio]
    • Risolto il problema della scomparsa delle jump list dal menu Start.
    • Risolti i problemi che impedivano al menu Start di avviare installazioni post-aggiornamento.
  • [Impostazioni] È stata corretta un’incongruenza per cui Impostazioni > Sistema > Informazioni mostrava la versione 2009 anziché la versione prevista 22H2.
  • [Manutenzione] Risolto un problema di schermata blu nei dispositivi Kiosk che utilizzavano ForceAutoLogon, che si verificava dopo essere stati bloccati e sbloccati dal personale di supporto.
  • [File Server] Risolto un problema di blocco durante il riconoscimento di un’interruzione Oplock sulle risorse archiviate nelle condivisioni SMB.

Per saperne di più su questi aggiornamenti, puoi visitare il post ufficiale sul blog del sito Web di Microsoft qui.

Per ulteriori approfondimenti e contesto, consulta questo articolo correlato su Neowin: Fonte e immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *