Microsoft licenzierà gli sviluppatori di Candy Crush perché saranno sostituiti dagli strumenti di intelligenza artificiale che erano stati incaricati di creare

Microsoft licenzierà gli sviluppatori di Candy Crush perché saranno sostituiti dagli strumenti di intelligenza artificiale che erano stati incaricati di creare

L’impatto dell’intelligenza artificiale sullo sviluppo dei videogiochi: la forza lavoro di King a rischio

Secondo un recente articolo di MobileGamer.biz, circa 200 sviluppatori di King, lo studio che ha creato il popolare gioco Candy Crush, rischiano di essere licenziati a causa dell’ampia riduzione del personale da parte di Microsoft. Alcuni report suggeriscono che questi sviluppatori potrebbero essere gradualmente eliminati a favore degli stessi strumenti di intelligenza artificiale che hanno contribuito a creare.

L’acquisizione di King da parte di Microsoft: un cambiamento nel panorama dei giochi per dispositivi mobili

In qualità di divisione mobile di Activision Blizzard, King ha notevolmente rafforzato la presenza di Microsoft nel settore del gaming mobile dopo la sua acquisizione. L’ingresso di un colosso come Candy Crush è stato fondamentale per l’espansione del portfolio gaming di Microsoft, soprattutto in un settore in cui l’azienda aveva precedentemente un’influenza minima.

La spinta verso l’efficienza dell’intelligenza artificiale: un’arma a doppio taglio

Il fulcro dei tagli al personale di Microsoft sembra essere la forte attenzione a superare i concorrenti nel campo dell’intelligenza artificiale. MobileGamer.biz evidenzia una tendenza preoccupante: i ruoli esistenti vengono sempre più soppiantati dalle capacità dell’intelligenza artificiale. Una fonte ha osservato: “Gran parte del level design è stato cancellato, il che è assurdo, visto che hanno passato mesi a sviluppare strumenti per creare livelli più velocemente”.Questo cambiamento suggerisce una realtà inquietante: l’intelligenza artificiale è ora percepita come una sostituzione diretta di membri del team un tempo essenziali.

Pratiche di licenziamento controverse e cultura del posto di lavoro

Il rapporto solleva preoccupazioni circa le motivazioni alla base dei licenziamenti. Alcuni dipendenti sarebbero presi di mira per licenziamento in circostanze discutibili, in particolare quelli che si oppongono apertamente alle direttive del management. Una fonte interna ha descritto il dipartimento Risorse Umane di King come “un vero schifo”, a indicare problemi di lunga data nella gestione del personale.

Intelligenza artificiale: facilitatrice della creatività o eliminatrice di posti di lavoro?

I rappresentanti di King hanno tradizionalmente sostenuto che l’IA avrebbe alleggerito le mansioni più banali, consentendo agli sviluppatori umani di impegnarsi più pienamente nei processi creativi. Tuttavia, è emerso un cambiamento di prospettiva: invece di potenziare i ruoli, l’IA li sta ora eliminando. Una nota interna trapelata sottolinea questa trasformazione, sottolineando la necessità di efficienza operativa. Menziona “lo sblocco di molti più strumenti di IA” e propone una struttura organizzativa snella con “meno livelli” e “un minore coinvolgimento del personale in riunioni ridondanti”.

Implicazioni diffuse per il team di Candy Crush

Alcune indiscrezioni suggeriscono che i licenziamenti potrebbero estendersi oltre il numero previsto, con potenziali ripercussioni sui membri dei team di Candy Crush, Farm Heroes Saga e sugli sviluppatori di diverse sedi, tra cui Londra, Barcellona, Stoccolma e Berlino.”Il fatto che gli strumenti di intelligenza artificiale stiano sostituendo le persone è assolutamente disgustoso…abbiamo bisogno di più mani e meno leadership”, ha lamentato una fonte, riflettendo sulla spinta alla redditività che sta mettendo in ombra il capitale umano.

Conclusione: il futuro dello sviluppo dei giochi nell’era dell’intelligenza artificiale

Il rapido aumento dell’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore del gaming solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza del lavoro e sulle dinamiche aziendali. Mentre organizzazioni come King cercano di trovare l’equilibrio tra efficienza e contributo umano, l’industria del gaming potrebbe assistere a profondi cambiamenti che ridefiniranno la creatività e l’occupazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *