Microsoft lancia Windows AI Lab per consentire agli utenti di sperimentare nuove funzionalità

Microsoft lancia Windows AI Lab per consentire agli utenti di sperimentare nuove funzionalità

Microsoft lancia Windows AI Labs per i test sperimentali delle funzionalità

Con una mossa discreta ma di grande impatto, Microsoft ha presentato una nuova iniziativa che consente agli utenti di esplorare funzionalità sperimentali innovative tramite Windows AI Lab. Questo programma è progettato per raccogliere feedback sulle future funzionalità di intelligenza artificiale, migliorando l’esperienza utente nelle applicazioni Windows.

Come riportato la scorsa settimana da Windows Latest, gli utenti sono stati informati per la prima volta di questa funzionalità all’interno di Microsoft Paint. Una notifica pop-up incoraggiava gli utenti con il messaggio: “Prova le funzionalità di intelligenza artificiale sperimentali in Paint”, accompagnato da un’opzione per iscriversi al programma Windows AI Labs direttamente dalle impostazioni dell’app.

Funzionalità sperimentali di intelligenza artificiale di Windows 11
(Immagine per gentile concessione di Windows Latest)

L’interfaccia delle impostazioni offriva due opzioni principali: un pulsante “Registrati” per gli utenti desiderosi di provare i nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale e un’opzione di feedback per condividere le proprie opinioni su queste funzionalità. Per chi non era interessato, era disponibile anche un pulsante “Non interessato” per ignorare la notifica.

Windows AI Lab è disponibile per tutti gli utenti?

Sorge una domanda pertinente: questa funzionalità è accessibile nella versione stabile di Windows 11 o è limitata ai Windows Insider? Analizzando il numero di versione dell’app Paint mostrato nello screenshot (Paint 11.2508.361.0), è emerso che questa versione, rilasciata per i Windows Insider, ha introdotto la possibilità di salvare il lavoro come progetto. Di conseguenza, sembra che le funzionalità di AI Lab siano attualmente riservate agli utenti delle build Canary o Dev Channel di Windows 11, piuttosto che al più ampio pubblico stabile.

Oggi Microsoft ha confermato a The Verge che “Windows AI Lab è un programma pilota di accelerazione per la convalida di nuove idee di funzionalità di intelligenza artificiale su Windows”.L’obiettivo principale di questa iniziativa è ottenere un feedback rapido dagli utenti in merito all’usabilità, all’interesse e alla compatibilità di mercato di queste funzionalità.

E per quanto riguarda le altre applicazioni?

Sebbene questo riconoscimento ufficiale chiarisca l’intento di Windows AI Lab come banco di prova per le funzionalità future, permane una notevole mancanza di documentazione che delinei l’ambito del programma.È particolarmente curioso il motivo per cui questa iniziativa sia emersa solo in Paint, mentre aggiornamenti simili ad applicazioni come Blocco note e Strumento di cattura sembrano essere stati omessi.

La prospettiva dell’utente sulle funzionalità dell’intelligenza artificiale

Sebbene in passato l’idea di accedere alle funzionalità di una versione preliminare potesse essere allettante, la crescente importanza delle tecnologie di intelligenza artificiale complica il sentiment degli utenti. Non tutti potrebbero desiderare di interagire con gli strumenti di intelligenza artificiale. Se utilizzi Microsoft 365, è interessante notare che Copilot potrebbe essere integrato automaticamente nel tuo sistema, sebbene con alcune eccezioni.

Cosa ne pensi dell’accesso alle prime funzionalità di intelligenza artificiale nelle applicazioni Windows? Sei entusiasta di partecipare a questa nuova ondata di innovazione?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *