
Presentazione di NLWeb: l’innovativo progetto aperto di Microsoft
Alla conferenza per sviluppatori BUILD 2025, Microsoft ha presentato una nuova, entusiasmante iniziativa open source nota come NLWeb. Questo progetto mira a potenziare gli sviluppatori consentendo la trasformazione dei siti web tradizionali in applicazioni basate sull’intelligenza artificiale che utilizzano l’elaborazione del linguaggio naturale. L’obiettivo è creare interfacce di chat interattive che consentano agli utenti di interagire direttamente con i contenuti dei siti web, in modo simile all’esperienza offerta da ChatGPT.
Come funziona NLWeb
Ogni istanza di NLWeb opera su un server Model Context Protocol (MCP). Questa funzionalità migliora la rilevabilità dei siti web, consentendo agli agenti e ad altre entità all’interno dell’ecosistema MCP di accedere alle informazioni secondo le proprie esigenze. Microsoft prevede che NLWeb svolga un ruolo cruciale, simile a quello dell’HTML, nel panorama in rapida espansione del web agentico.
NLWeb sfrutta formati semi-strutturati come Schema.org, RSS e altri dati già pubblicati dai siti web, combinandoli con strumenti basati su LLM per creare interfacce in linguaggio naturale utilizzabili sia da esseri umani che da agenti di intelligenza artificiale. Il sistema NLWeb potenzia questi dati strutturati incorporando conoscenze esterne provenienti dagli LLM sottostanti (ad esempio, integrando informazioni geografiche in una query di ricerca su un ristorante) per esperienze utente più ricche.
Un approccio agnostico alla tecnologia
Una delle caratteristiche distintive di NLWeb è la sua natura tecnologicamente agnostica, che offre supporto per tutti i principali sistemi operativi, modelli di intelligenza artificiale e database vettoriali. Questa flessibilità consente agli sviluppatori di selezionare i componenti che meglio soddisfano i loro requisiti specifici, ottimizzando così le risorse e migliorando le funzionalità.
L’importanza di NLWeb per gli editori web
Microsoft suggerisce che NLWeb ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui gli editori web interagiscono con il loro pubblico, trasformando i loro siti in esperienze dinamiche in linguaggio naturale. Con la continua evoluzione del web agentico, NLWeb facilita un maggiore livello di interazione, transazione e reperibilità per gli editori web, consentendo loro di operare secondo le proprie condizioni.
Test e collaborazione
In preparazione al lancio più ampio di NLWeb, Microsoft ha collaborato con un gruppo selezionato di siti web per testare e perfezionare il progetto in base alle esigenze degli utenti. Tra i partecipanti più importanti a questa iniziativa figurano Common Sense Media, Eventbrite, O’Reilly Media, Shopify e Tripadvisor.
Introduzione a NLWeb
Se sei interessato a integrare le funzionalità di NLWeb nel tuo sito web, puoi esplorare ulteriormente il progetto visitando il repository GitHub di NLWeb di Microsoft.
Lascia un commento