Microsoft lancia la funzionalità di generazione di immagini di ChatGPT in Copilot

Microsoft lancia la funzionalità di generazione di immagini di ChatGPT in Copilot

La rivoluzione di OpenAI nella generazione di immagini con ChatGPT

A marzo, è stato raggiunto un traguardo significativo quando OpenAI ha migliorato le capacità di generazione di immagini all’interno di ChatGPT. Abbandonando la dipendenza da modelli esterni come DALL·E, l’ultima iterazione di ChatGPT sfrutta le potenzialità intrinseche di GPT-4o per una maggiore precisione e un impatto visivo migliore nella creazione di immagini basate su input testuali.

La potenza di GPT-4o nel rendering visivo

Il modello avanzato GPT-4o eccelle nell’interpretazione accurata del testo e nell’aderenza precisa alle richieste dell’utente, combinando efficacemente la sua ampia base di conoscenze con il contesto della conversazione. Gli utenti ora possono godere della flessibilità di modificare le immagini caricate o di generare immagini completamente nuove ispirate alle fotografie caricate. Questo balzo in avanti nelle capacità di generazione di immagini ha suscitato enorme interesse, con oltre 130 milioni di utenti che hanno generato più di 700 milioni di immagini nell’arco di una sola settimana.

4o Image Generation è online! Dai vita alla tua creatività e condividi le tue creazioni usando #MakeItWithCopilot. Ecco cosa posso fare: ⚡Renderizzare testi accurati e leggibili ⚡Modificare ciò che hai creato ⚡Seguire istruzioni complesse ⚡Trasformare lo stile di un’immagine esistente ⚡Creare… pic.twitter.com/3ZhXB19J5g

— Microsoft Copilot (@Copilot) 15 maggio 2025

Microsoft integra la generazione di immagini in Copilot

Dopo l’enorme successo delle funzionalità di ChatGPT per la gestione delle immagini, Microsoft ha annunciato il lancio di funzionalità simili per gli utenti di Copilot quasi 50 giorni dopo. Questa integrazione consente agli utenti di Copilot di creare immagini con maggiore precisione, un rendering del testo migliorato e la possibilità di modificare le immagini generate tramite prompt testuali, tra gli altri miglioramenti.

Rimanere competitivi in ​​un mercato in rapida evoluzione

Sebbene l’iniziativa di Microsoft nel promuovere Copilot sia lodevole, l’azienda si trova ad affrontare l’urgente necessità di accelerare il ritmo di sviluppo per mantenere la competitività rispetto a concorrenti impegnativi come ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google. Durante il recente evento celebrativo del 50° anniversario, Microsoft ha presentato diversi aggiornamenti per Copilot; tuttavia, molte di queste funzionalità assomigliano molto a quelle che ChatGPT e Gemini offrono da mesi.

Una visione per l’intelligenza artificiale personale

Mustafa Suleyman, CEO di Microsoft per l’intelligenza artificiale, ha assicurato agli utenti che Copilot si evolverà in un assistente AI “profondamente personale”.Resta da vedere quanto efficacemente l’azienda realizzerà questa ambizione nei prossimi aggiornamenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *