Microsoft lancia DirectX Advanced Shader Delivery per eliminare i problemi di stuttering degli shader

Microsoft lancia DirectX Advanced Shader Delivery per eliminare i problemi di stuttering degli shader

Microsoft introduce Advanced Shader Delivery per migliorare le prestazioni di gioco

In un’entusiasmante novità per i gamer, il team DirectX di Microsoft ha appena lanciato una funzionalità rivoluzionaria nota come Advanced Shader Delivery. Inizialmente destinata a debuttare sui dispositivi portatili ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, in arrivo sul mercato il 16 ottobre rispettivamente a prezzi di 549, 99 dollari e 899, 99 dollari, questa funzionalità mira a offrire vantaggi anche agli utenti PC. A partire dal mese prossimo, un AgilitySDK specializzato sarà disponibile per gli sviluppatori di giochi, consentendo loro di integrare questa funzionalità innovativa sia nelle nuove uscite che nei titoli esistenti.

Come affrontare il problema dello shader stuttering: la sfida di un videogiocatore

L’obiettivo principale di Advanced Shader Delivery, una collaborazione tra Xbox e AMD, è combattere uno dei problemi più frustranti che affliggono i giocatori su PC: lo stuttering degli shader. Il team di DirectX ha spiegato:

Abbiamo collaborato con i team di Xbox e AMD per precompilare questi dati e distribuirli al momento del download per i titoli principali tramite l’app Xbox per PC. Questo approccio non solo ti consente di giocare più velocemente, ma previene anche la maggior parte dei casi di stuttering che causano problemi di prestazioni. Ad esempio, in Avowed di Obsidian Entertainment, i nostri team di ingegneri hanno osservato tempi di avvio ridotti fino all’85%.Questo significa che giochi più velocemente e la durata della batteria è dedicata al gameplay anziché alla compilazione.

Come funziona Advanced Shader Delivery?

La funzionalità Advanced Shader Delivery impiega una tecnica innovativa per raccogliere i dati degli shader da vari giochi e impacchettarli in un nuovo formato standardizzato noto come State Object Database (SODB).L’architettura consente la separazione del compilatore degli shader dal driver grafico, consolidando al contempo i dati di gioco nel SODB con il compilatore basato su cloud, dando vita a un Precompiled Shader Database (PSDB).

Questo PSDB può essere distribuito insieme ai giochi tramite l’Xbox Store, migliorando la cache degli shader. Quando un gioco viene avviato per la prima volta, rileva che tutti gli shader essenziali sono già preparati in una cache di Windows, bypassando così il processo di compilazione sul dispositivo di gioco. Inoltre, se un dispositivo riceve un aggiornamento del driver, l’applicazione rileverà questa modifica e aggiornerà automaticamente la cache degli shader.

Diagramma che spiega la distribuzione avanzata degli shader

Limitazioni e prospettive future

Inizialmente, è importante notare che Advanced Shader Delivery funzionerà esclusivamente con i titoli disponibili tramite l’app Xbox, il che significa che piattaforme come Steam, Epic Games Store, GOG e Ubisoft Connect non sono incluse in questa fase. Tuttavia, esiste la possibilità che altri store digitali adottino questa funzionalità tramite il prossimo AgilitySDK.

In attesa del lancio completo, sarà interessante osservare se Advanced Shader Delivery mitiga efficacemente il balbettio degli shader nei giochi per PC, inaugurando una nuova era di prestazioni e un’esperienza utente migliorata.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *