
Importante investimento di Microsoft in Sud Africa
Microsoft ha rivelato un notevole investimento di 5, 4 miliardi di ZAR (circa 300 milioni di $) in Sudafrica, mirato a potenziare la sua infrastruttura di intelligenza artificiale e iperscalabile. Parallelamente, il colosso della tecnologia prevede di formare 50.000 giovani entro il prossimo anno per prepararli al mercato del lavoro in evoluzione.
Migliorare la crescita economica e lo sviluppo della forza lavoro
Questa partnership promette vantaggi reciproci sia per Microsoft che per il Sudafrica. Secondo le dichiarazioni aziendali, i vantaggi principali includono innovazione accelerata, sviluppo economico e opportunità per gli individui di assicurarsi posizioni richieste e meglio retribuite.
Un impegno a lungo termine per il Sudafrica
L’investimento da 5, 4 miliardi di ZAR si svilupperà nei prossimi anni, estendendosi fino alla fine del 2027. Questo impegno si basa sui precedenti investimenti di Microsoft per un totale di 20, 4 miliardi di ZAR effettuati negli ultimi tre anni, che hanno facilitato l’istituzione dei primi data center di livello aziendale del Sudafrica situati a Johannesburg e Città del Capo.
Rafforzare la forza lavoro del futuro
“Per oltre 30 anni, Microsoft è stata un partner impegnato per il Sudafrica”, ha osservato Brad Smith, Vice Presidente e Presidente di Microsoft. Ha inoltre sottolineato che questo ultimo investimento si adatta alla loro strategia più ampia di dare potere ai sudafricani sfruttando la tecnologia per promuovere la prosperità e dotare i giovani di competenze essenziali per il successo.
Iniziative di aggiornamento e contributi della comunità
Nell’ambito dei suoi sforzi di aggiornamento professionale, Microsoft prevede di sponsorizzare la formazione di 50.000 persone, consentendo loro di ottenere lo status di “Microsoft Certified” in settori ad alta richiesta come intelligenza artificiale, scienza dei dati, analisi della sicurezza informatica e architettura delle soluzioni cloud.
L’anno scorso, il programma Skills for Jobs di Microsoft ha già fatto notevoli progressi, formando oltre 150.000 persone in competenze digitali e AI, certificando 95.000 persone e assicurando collocamenti lavorativi a 1.800 partecipanti. L’azienda ha anche contribuito in modo significativo donando e scontando software a istituti scolastici, organizzazioni non profit, biblioteche pubbliche e musei in Sudafrica, per un costo di oltre 100 milioni di $.
Investire nel futuro tecnologico dell’Africa
Microsoft ha sottolineato un recente rapporto delle Nazioni Unite che evidenzia l’urgente necessità di investimenti infrastrutturali in tutta l’Africa. Incanalando risorse in Sudafrica, Microsoft mira a far passare la nazione dall’essere solo un consumatore di tecnologie AI a un produttore leader nel continente.
Lascia un commento