
Introduzione di Storyline in Microsoft Teams
Nel nostro articolo dell’anno scorso, abbiamo evidenziato la nuova funzionalità nota come Storyline, che Microsoft ha annunciato sarebbe stata disponibile in anteprima nel 2023. Inizialmente lanciata all’interno di Viva Engage (in precedenza Yammer), questa funzionalità innovativa è stata ora perfettamente integrata nel client principale di Microsoft Teams, offrendo agli utenti funzionalità ampliate.
Che cos’è Storyline?
Storyline funge da hub di comunicazione personale che consente ai dipendenti di condividere aggiornamenti, esperienze e spunti di riflessione non limitati a specifici team o canali. Questa funzionalità può essere vista come una piattaforma di blogging interna o un social media wall, comodamente accessibile dall’app Teams, utilizzata quotidianamente da molti utenti.
Come funziona la trama?
Le funzionalità di Storyline sono semplici e intuitive. A differenza delle tradizionali chat di gruppo che inviano notifiche a interi team, i post pubblicati tramite Storyline sono personalizzati e associati specificamente ai singoli utenti. La struttura ricorda quella di LinkedIn, ma l’intera esperienza è curata all’interno dell’ambiente digitale della tua organizzazione. Gli utenti possono accedere a una pagina dedicata nella scheda della chat personale, dove sono organizzati tutti i post precedenti, creando un sistema di gestione centralizzata dei feed.
Caratteristiche di coinvolgimento
Un aspetto chiave di Storyline è la sua capacità di coinvolgimento social. Gli utenti possono seguire colleghi e leader, garantendo che i loro feed di attività siano personalizzati per includere aggiornamenti da persone selezionate. Ciò significa che gli utenti potrebbero ricevere aggiornamenti sulle direzioni strategiche aziendali da un manager o spunti di riflessione da colleghi di diversi reparti che condividono preziose lezioni apprese.
Attivazione tramite impostazioni amministratore
È importante notare che la funzionalità di Storyline dipende dalle impostazioni della tua organizzazione. Affinché gli utenti possano accedere a questa funzionalità, è necessario che sia abilitata dall’amministratore IT. Una volta attivata, nella scheda Chat, sotto il pulsante “Nuovo messaggio”, apparirà l’opzione per creare un “Nuovo post Storyline”.
Prossimi passi
Se la funzionalità Storyline non è visibile nella tua interfaccia, potrebbe essere necessario contattare il tuo reparto IT per assistenza. L’adozione di questo nuovo strumento potrebbe migliorare la comunicazione interna e la collaborazione all’interno della tua organizzazione, favorendo un ambiente di lavoro più interattivo.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la fonte qui.
Lascia un commento