Microsoft Copilot potenzia la collaborazione tra team
Fin dal suo annuncio all’inizio del 2024, Microsoft Copilot ha migliorato la produttività all’interno di Microsoft Teams, ricevendo numerosi aggiornamenti per perfezionarne le funzionalità. Questo strumento innovativo aiuta gli utenti riassumendo riunioni, chat e chiamate, suggerendo passaggi attuabili e migliorando la qualità della messaggistica. In particolare, può fungere da facilitatore di riunioni, gestendo gli ordini del giorno e monitorando le decisioni chiave.
Nuove funzionalità per le chat di gruppo
Di recente, Microsoft ha presentato un interessante miglioramento delle funzionalità di Copilot: ora può essere integrato nelle chat di gruppo di Microsoft Teams. Questo aggiornamento mira a semplificare ulteriormente la collaborazione, consentendo agli utenti di aggiungere Copilot alle chat di gruppo esistenti o di crearne di nuove direttamente. Una volta integrato, gli utenti possono sfruttare le seguenti funzionalità:
- Riassumere le discussioni o fornire risposte alle domande relative alla chat.
- Estrarre informazioni da documenti, file o fonti web pertinenti.
- Genera agende di riunioni senza problemi.
Quando risponde alle richieste degli utenti nelle chat di gruppo, Copilot utilizza l’accesso a tutti i documenti pertinenti, alle cronologie delle chat e dei canali e alle ricerche online, se consentito, per fornire un supporto completo.
Comprendere i limiti del copilota
Nonostante la sua solida funzionalità, Microsoft ha chiarito alcune limitazioni relative a Copilot in Teams:
- Copilot non può essere incorporato nelle chat delle riunioni o nelle chat private.
- Gli utenti possono condividere un massimo di 10 messaggi da Copilot all’interno delle chat di gruppo.
- Le funzionalità di generazione di testo in immagini non sono attualmente disponibili in Copilot for Teams.
- La funzionalità per creare o rimuovere un Copilota dalle chat di gruppo non è ancora supportata nelle applicazioni mobili.
Requisiti di abbonamento
Per sfruttare le funzionalità di Copilot in Teams, gli utenti devono avere un abbonamento a Microsoft 365 Copilot. Chi non ha una licenza Copilot può comunque partecipare alle chat, ma non potrà @menzionare direttamente Copilot o porre domande. Tuttavia, potrà visualizzare le risposte generate da altri utenti che utilizzano Copilot all’interno della chat.
Per approfondimenti più dettagliati, consulta questa fonte.
Lascia un commento