Microsoft introduce azioni di intelligenza artificiale per migliorare Esplora file in Windows 11

Microsoft introduce azioni di intelligenza artificiale per migliorare Esplora file in Windows 11

Sbloccare il futuro: integrazione dell’intelligenza artificiale in Esplora file per Windows 11

Microsoft ha intrapreso un entusiasmante percorso testando le funzionalità di intelligenza artificiale in Esplora file su Windows 11, un’integrazione avvolta da curiosità e attesa. Questo annuncio, atteso da tempo da analisti e appassionati, segna un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti potrebbero presto interagire con i propri file digitali.

Di recente, in un comunicato stampa completo che presentava Windows Recall e una serie di funzionalità di intelligenza artificiale, Microsoft ha evidenziato i suoi piani per l’aggiunta di Azioni AI in Esplora file. Nascosta tra i riferimenti a nuove funzionalità accattivanti, questa nota sui prossimi miglioramenti di Esplora file è passata inosservata a molti nella comunità tecnologica. Approfondiamo le implicazioni di questi sviluppi.

Cosa aspettarsi: azioni AI in Esplora file

Nei futuri aggiornamenti di Windows 11, gli utenti avranno la possibilità di interagire con file e immagini tramite funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale in Esplora file. Ma come funzionerà concretamente? A quanto pare, gli utenti potranno avviare queste funzionalità cliccando con il pulsante destro del mouse sui file, che successivamente svelerà diverse “azioni”, tra cui la possibilità di riassumere documenti e modificare immagini. Tuttavia, è fondamentale notare che questo non significa necessariamente che l’intelligenza artificiale o Microsoft Copilot saranno integrati direttamente in Esplora file.

  • Esperienza utente semplificata: l’intento è probabilmente quello di facilitare il trasferimento fluido dei file direttamente alle applicazioni che dispongono di funzionalità di intelligenza artificiale esistenti.
  • Integrazione con gli strumenti esistenti: Microsoft ha affermato che le azioni di intelligenza artificiale utilizzeranno le funzionalità di modifica preesistenti presenti in applicazioni come Paint e Foto, insieme alle funzionalità Copilot disponibili in Microsoft 365, il tutto senza richiedere agli utenti di aprire fisicamente i propri file.
  • Accesso AI contestuale: le nuove azioni AI potrebbero consentire il trasferimento di file o immagini ad applicazioni basate su AI, garantendo che gli utenti possano accedere agli strumenti AI senza dover uscire da Esplora file.

Nonostante i potenziali vantaggi, non è ancora chiaro se queste azioni di intelligenza artificiale richiederanno hardware specifici, come il requisito minimo di 45+ TOPS NPU per prestazioni ottimali.

Una storia delle funzionalità di intelligenza artificiale in Esplora file

Copilota nel menu di scelta rapida

Vale la pena notare che l’integrazione dell’intelligenza artificiale in Esplora file non è un concetto nuovo; Microsoft sta studiando le funzionalità di Copilot e dell’intelligenza artificiale in questo ambito da oltre un anno. A marzo 2024, Copilot di Windows 11, inizialmente limitato alla barra laterale, ha visto la sperimentazione di un pulsante Copilot nel menu contestuale di Esplora file.

In queste build sperimentali, gli utenti potevano fare clic con il pulsante destro del mouse su un documento, selezionare “Copilot” e fare in modo che Esplora file lo inviasse alla barra laterale, visualizzandone un riepilogo del contenuto. Questa funzionalità rispecchiava le funzionalità di Microsoft 365 Copilot, che include già strumenti di riepilogo essenziali.

Copilota in Esplora file
Uno sguardo alla funzionalità di riepilogo di File Explorer Copilot.| Immagine per gentile concessione di WindowsLatest.com

Mentre Microsoft continua a perfezionare le sue capacità di intelligenza artificiale, gli utenti possono aspettarsi che queste prossime funzionalità rivoluzioneranno il modo in cui gestiscono e modificano i propri file senza la necessità di aprirli singolarmente.

Sebbene vi siano molte speculazioni sulla possibilità per gli utenti di disattivare queste funzionalità di intelligenza artificiale in Esplora file, potrebbe essere più prudente procedere con aspettative moderate.

Per aggiornamenti costanti riguardanti questa integrazione dell’intelligenza artificiale e gli sviluppi futuri annunciati da Microsoft, assicuratevi di controllare le loro comunicazioni ufficiali, inclusi gli aggiornamenti sul blog Windows Latest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *