Microsoft interromperà Office Online Server

Microsoft interromperà Office Online Server
Loghi delle app Microsoft 365

Microsoft elimina gradualmente Office Online Server: passaggio consigliato a Microsoft 365

Microsoft ha compiuto passi significativi nel perfezionamento della sua gamma di applicazioni Office, disponibili su diverse piattaforme, tra cui gli abbonamenti a Microsoft 365, i pacchetti Office LTSC e la versione browser di Office Online. In un recente annuncio, il colosso della tecnologia ha rivelato l’intenzione di interrompere il supporto di una delle sue offerte Office: Office Online Server. Questa versione cesserà di funzionare entro il 31 dicembre 2026.

Informazioni su Office Online Server

Per chi non lo sapesse, Office Online Server è progettato per le aziende, consentendo loro di eseguire versioni web delle applicazioni Office nei propri ambienti on-premise. Questa configurazione rappresentava un’opzione valida per le organizzazioni che desideravano mantenere il controllo sui propri dati, continuando a beneficiare delle funzionalità delle applicazioni moderne. Tuttavia, con lo spostamento dell’attenzione di Microsoft verso soluzioni basate sul cloud, Office Online Server non rientra più nella sua strategia emergente.

Motivi dietro l’interruzione

La decisione di Microsoft di ritirare Office Online Server è radicata nel suo impegno a migliorare la produttività attraverso l’innovazione basata sul cloud. L’organizzazione mira a semplificare la propria offerta dando priorità a soluzioni in linea con un approccio “cloud-first”, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui progetta e supporta le sue applicazioni.

Impatto della sospensione

Dopo il ritiro, Office Online Server non riceverà più aggiornamenti essenziali, incluse patch di sicurezza o supporto tecnico. Di conseguenza, si consiglia vivamente ai clienti che utilizzano ancora questo servizio di passare a Microsoft 365, che non solo aderisce alla nuova visione incentrata sul cloud, ma migliora anche la collaborazione in team e l’efficienza operativa.

Raccomandazioni di transizione

È essenziale che le organizzazioni inizino a pianificare la migrazione il prima possibile, poiché la transizione dalla soluzione on-premise esistente potrebbe richiedere tempo. Microsoft ha rassicurato i clienti che i contratti di supporto esistenti per altri prodotti, come Exchange Server Subscription Edition, rimarranno invariati. Secondo la dichiarazione di Microsoft:

Per le organizzazioni che utilizzano SharePoint Server Subscription Edition o Exchange Server Subscription Edition, Microsoft 365 Apps for Enterprise e Office LTSC 2024 rimangono client desktop supportati per la visualizzazione e la modifica dei documenti ospitati su tali server.

Se l’organizzazione utilizza Office Online Server per ospitare cartelle di lavoro di Excel in Power BI Report Server, tale funzionalità non sarà più supportata. Le alternative includono la visualizzazione delle cartelle di lavoro nell’applicazione desktop di Excel o la migrazione al servizio Power BI.

Vantaggi della transizione a Microsoft 365

L’adozione di Microsoft 365 offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Capacità di collaborazione in tempo reale
  • Aggiornamenti automatici del software
  • Misure di sicurezza e conformità migliorate
  • Integrazione con prodotti basati su cloud come Teams, Outlook e SharePoint Online
  • Accesso a funzionalità innovative come Microsoft 365 Copilot

Sebbene la scadenza per la dismissione sia ancora lontana più di un anno, Microsoft esorta le organizzazioni interessate ad avviare tempestivamente i propri piani di transizione. Questa fase preparatoria garantirà una migrazione fluida all’infrastruttura avanzata offerta da Microsoft 365.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *