Microsoft incoraggia gli sviluppatori di app a integrare le funzionalità di intelligenza artificiale in Windows 11

Microsoft incoraggia gli sviluppatori di app a integrare le funzionalità di intelligenza artificiale in Windows 11

Il futuro dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle app Windows

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni Windows è destinata a rivoluzionare l’esperienza utente. Mentre strumenti come Copilot fanno passi da gigante, il potenziale dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni di terze parti è vasto e in gran parte inutilizzato. Mentre ci prepariamo per l’imminente conferenza Microsoft Build 2025, gli sviluppatori dovrebbero prepararsi a partecipare a sessioni incentrate sull’integrazione dell’intelligenza artificiale, che promettono di migliorare significativamente le funzionalità delle app.

Sessioni chiave al Microsoft Build 2025

La conferenza di quest’anno si concentra sul catalizzare un cambiamento nel modo in cui gli sviluppatori concepiscono l’intelligenza artificiale nelle loro applicazioni. Tra le sessioni più importanti figurano:

Partecipando a questi workshop, gli sviluppatori possono acquisire competenze su come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale locali, tra cui le API sui dispositivi facilitate da WinAppSDK, per sbloccare potenti funzionalità nelle loro applicazioni.

Adottare le funzionalità di intelligenza artificiale locale e le azioni di Windows

Al centro dei piani futuri di Microsoft ci sono le “Azioni di Windows”, che sfruttano l’intelligenza artificiale per fornire funzionalità sensibili al contesto. Ecco alcuni esempi:

  • Riepilogo dei contenuti: ottieni rapidamente panoramiche di testi lunghi senza sforzo.
  • Modifica delle immagini: azioni come la rimozione dello sfondo saranno a portata di mano, migliorando il processo di modifica dei contenuti visivi.

Si prevede che queste azioni di intelligenza artificiale andranno a vantaggio anche delle applicazioni di terze parti, consentendo loro di sfruttare appieno il potenziale delle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale senza soluzione di continuità.

Integrazione dell'intelligenza artificiale nelle applicazioni di Windows 11

Le implicazioni più ampie dell’integrazione dell’IA

Con l’evoluzione di Microsoft, la strategia di integrazione potrebbe prevedere la connessione di app di terze parti con Windows Copilot Runtime. Questa sinergia potrebbe aprire la strada alle app per utilizzare diversi servizi di intelligenza artificiale in modo intelligente e contestualizzato. Inoltre, recenti aggiornamenti suggeriscono l’implementazione di azioni di intelligenza artificiale in Esplora file, facilitando attività come il clic destro sulle immagini per miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale.

Menu contestuale con Copilot in Windows

Copilot si sta spingendo oltre la funzionalità standalone, emergendo nei menu contestuali e nel Microsoft Store per migliorare le interazioni e i download delle app. Gli sviluppatori dovrebbero considerare l’intelligenza artificiale non solo come uno strumento, ma come un elemento trasformativo in grado di ridefinire l’esperienza delle app e il coinvolgimento degli utenti finali.

Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui progressi dell’intelligenza artificiale in Windows, man mano che verranno pubblicati gli aggiornamenti della conferenza, in particolare per quanto riguarda il modo in cui queste integrazioni plasmeranno il futuro panorama delle applicazioni Windows.

Domande frequenti

1. Che cos’è Windows Copilot e la sua importanza nell’integrazione dell’intelligenza artificiale?

Windows Copilot è un assistente intelligente progettato per migliorare l’esperienza utente integrando funzionalità di intelligenza artificiale in tutte le applicazioni. La sua importanza risiede nella capacità di semplificare i flussi di lavoro, fornire funzionalità contestualmente rilevanti e aumentare la produttività attraverso azioni basate sull’intelligenza artificiale.

2. In che modo gli sviluppatori possono sfruttare WinAppSDK per le funzionalità di intelligenza artificiale?

Gli sviluppatori possono utilizzare WinAppSDK per integrare modelli di intelligenza artificiale locali e sfruttare le API sui dispositivi, consentendo la creazione di applicazioni più intelligenti e reattive, garantendo al contempo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

3. Le azioni dell’intelligenza artificiale sono esclusive delle applicazioni Microsoft?

No, Microsoft sta estendendo le azioni dell’intelligenza artificiale alle applicazioni di terze parti, consentendo loro di implementare potenti funzionalità di intelligenza artificiale in grado di adattarsi contestualmente alle interazioni dell’utente, arricchendo così l’esperienza complessiva dell’app.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *