Microsoft: il futuro del lavoro trasformato da Windows 11 e dalle tecnologie di intelligenza artificiale

Microsoft: il futuro del lavoro trasformato da Windows 11 e dalle tecnologie di intelligenza artificiale

Microsoft passa da Windows 10 a Windows 11

Microsoft ha ufficialmente cessato il supporto per Windows 10, ad eccezione degli utenti iscritti al programma Aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU).In risposta a questa modifica, Microsoft sta adottando misure proattive per incoraggiare gli utenti di Windows 10 rimanenti a effettuare la transizione al suo ultimo sistema operativo, Windows 11. L’azienda sottolinea i numerosi vantaggi offerti da Windows 11, in particolare per quanto riguarda il miglioramento delle tecnologie in ambito lavorativo.

Integrazione dell’intelligenza artificiale al centro di Windows 11

Nel tentativo di dimostrare il suo impegno per l’innovazione, Microsoft ha evidenziato come l’intelligenza artificiale (IA) sia ora ampiamente integrata nell’esperienza utente di Windows 11. Anziché relegare l’IA in secondo piano, funzionalità come Copilot Voice, Copilot Vision, Copilot Actions e Click To Do sono progettate per facilitare interazioni più naturali e intuitive con il PC. Questi strumenti potenziano gli utenti, consentendo all’IA di gestire attività complesse in modo efficiente.

Proteggere il futuro: piattaforma nativa basata sull’intelligenza artificiale

Microsoft sta posizionando Windows 11 come piattaforma nativa basata sull’intelligenza artificiale, mantenendo al contempo solide misure di sicurezza sia per i singoli utenti che per le aziende. Questa trasformazione è rafforzata dall’introduzione dei PC Copilot+ e dall’allettante offerta di uno sconto del 20% per i nuovi clienti interessati a Windows 365 e ai Cloud PC.

Il futuro del lavoro è adesso

Grazie alle sue tecnologie avanzate, Microsoft prevede che il futuro del lavoro sia già realtà con Windows 11. L’integrazione perfetta delle funzionalità di intelligenza artificiale consente una maggiore produttività collegando Copilot e Copilot Studio, consentendo agli utenti di creare flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale su misura per le loro esigenze.

Uno sguardo al futuro: conferenza Microsoft Ignite

Sebbene molte delle funzionalità di intelligenza artificiale siano attualmente accessibili agli utenti generici e a coloro che partecipano alle build Insider, Microsoft intende svelare ulteriori opportunità commerciali per i clienti aziendali alla sua prossima conferenza Ignite. Stefan Kinnestrand, vicepresidente del product marketing di Microsoft, afferma che “il prossimo capitolo di Windows e dell’intelligenza artificiale è all’orizzonte, ed è pensato per le aziende”.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *