I pagamenti del programma Microsoft ID@Xbox superano i 5 miliardi di dollari in royalties

I pagamenti del programma Microsoft ID@Xbox superano i 5 miliardi di dollari in royalties

ID@Xbox di Microsoft: un gateway per gli sviluppatori indipendenti

Fin dal suo inizio nel 2013, l’iniziativa di autopubblicazione di Microsoft per sviluppatori di giochi indipendenti, nota come ID@Xbox, si è evoluta in un aspetto fondamentale della strategia di gioco dell’azienda. In un recente post sul blog di Guy Richards, direttore di ID@Xbox, sono state svelate una serie di statistiche notevoli che sottolineano i risultati del programma.

Ricavi sostanziali per gli sviluppatori indipendenti

Il programma ID@Xbox ha distribuito la sbalorditiva cifra di 5 miliardi di dollari in royalties agli sviluppatori indipendenti. Questa cifra impressionante include i compensi per i creatori di titoli popolari come Balatro, STALKER 2: Heart of Chornobyl e Phasmophobia.

Migliorare l’accessibilità dei giochi con Xbox Play Anywhere

Un’area di interesse fondamentale per Microsoft è l’amplificazione della portata dei giochi supportati dalla funzionalità Xbox Play Anywhere. Questa capacità innovativa consente ai giocatori di acquistare un titolo su una piattaforma Xbox e di accedervi senza problemi su altri dispositivi senza dover sostenere costi aggiuntivi. Attualmente, questa funzionalità è compatibile con PC Windows, Xbox Series X|S e Xbox One, consentendo ai giocatori di godere di salvataggi, progressi e obiettivi condivisi su tutte le piattaforme.

È interessante notare che Microsoft segnala che l’implementazione di Xbox Play Anywhere ha portato a un significativo aumento del 20% del tempo di gioco per gli sviluppatori sulle piattaforme Xbox. Ad oggi, oltre 1.000 giochi hanno adottato questa funzionalità, segnalandone la popolarità e l’efficacia.

Supportare gli sviluppatori di giochi attraverso il programma di accelerazione degli sviluppatori

Oltre a ID@Xbox, Microsoft si impegna a promuovere l’innovazione attraverso il suo Developer Acceleration Program. Questa iniziativa supporta oltre 200 team e creatori in tutto il mondo:

  • Ospitare sessioni informative con i principali studi
  • Fornire finanziamenti per porti e prototipi
  • Aiutare a ridurre al minimo i costi associati allo sviluppo di giochi per le piattaforme Xbox

Il programma promuove l’innovazione per oltre 200 team e creatori provenienti da diversi paesi in tutto il mondo. Aiutiamo gli sviluppatori ospitando sessioni informative con gli studi, fornendo finanziamenti per porting e prototipi e aiutando a ridurre i costi per portare i giochi su Xbox e creare nuove idee.

Abbracciare un futuro multipiattaforma

Gli annunci di Microsoft ribadiscono l’obiettivo dell’azienda di rendere i giochi accessibili su tutte le piattaforme. Sottolineano la loro collaborazione con gli sviluppatori per sfruttare le caratteristiche uniche di ogni dispositivo di gioco. In una menzione degna di nota, Hollow Knight: Silksong è stato anche identificato come parte della gamma ID@Xbox, sebbene non siano stati divulgati dettagli specifici sulla release.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *