Microsoft fornisce una guida completa per gli amministratori per risolvere i problemi di aggiornamento delle funzionalità di Windows 11/10

Microsoft fornisce una guida completa per gli amministratori per risolvere i problemi di aggiornamento delle funzionalità di Windows 11/10

Miglioramenti nella gestione di Windows Update da parte di Microsoft

Microsoft continua a implementare miglioramenti significativi nel suo approccio agli aggiornamenti di Windows per i dispositivi gestiti. Uno sviluppo degno di nota si è verificato a maggio 2024, quando l’azienda ha introdotto il download facoltativo degli aggiornamenti delle funzionalità. Questa modifica significa che gli utenti non dovranno più affrontare aggiornamenti immediati e obbligatori, offrendo loro un maggiore controllo sui propri sistemi. Inoltre, all’inizio di quest’anno, Microsoft ha rafforzato la sicurezza consentendo ai dispositivi di installare aggiornamenti di qualità e patch di sicurezza durante l’Out-of-Box Experience (OOBE) tramite nuove funzionalità di gestione dei dispositivi mobili (MDM) e impostazioni dei criteri di gruppo.

Guida completa alla risoluzione dei problemi per gli amministratori IT

Una guida dettagliata, redatta da Luke Ramsdale, Senior Security Customer Escalation Engineer presso Microsoft Intune, offre un approccio strutturato alla risoluzione dei problemi relativi agli aggiornamenti delle funzionalità. Questa guida funge da preziosa checklist per gli amministratori IT, aiutandoli a gestire efficacemente i potenziali problemi.

Simile alla checklist precedentemente pubblicata da Microsoft per i dispositivi che non possono essere aggiornati a Windows 11, questo documento aiuta a risolvere i problemi relativi agli aggiornamenti delle funzionalità. La guida inizia con la verifica dei prerequisiti essenziali, che includono componenti necessari come una licenza di Intune, le edizioni di Windows supportate e la garanzia della corretta raccolta dei dati diagnostici di Windows.

Considerazioni chiave e passaggi per la risoluzione dei problemi

Le sezioni successive della guida affrontano considerazioni critiche sull’anello di aggiornamento, la gestione di policy di aggiornamento in conflitto e la gestione dei blocchi di sicurezza. Un esempio è il recente blocco di compatibilità associato al software SenseShield su Windows 11 24H2.

Una volta soddisfatti tutti i prerequisiti e le considerazioni, Microsoft illustra metodi efficaci per la risoluzione dei problemi tramite l’interfaccia di amministrazione di Intune, utilizzando il report sugli aggiornamenti delle funzionalità di Windows. La guida include anche dettagli su come eseguire la risoluzione dei problemi direttamente dal lato client, garantendo flessibilità agli amministratori.

Questo blog ha trattato molti aspetti della risoluzione dei problemi relativi agli aggiornamenti delle funzionalità; ecco i punti chiave:

  • Verificare che tutti i prerequisiti siano soddisfatti. La corretta configurazione dei prerequisiti è essenziale per un’implementazione fluida degli aggiornamenti delle funzionalità, in particolare per una reportistica accurata.
  • In ambienti complessi con dispositivi ibridi Microsoft Entra, assicurarsi che non vi siano impostazioni in conflitto da diverse origini. La coerenza è fondamentale; l’obiettivo è distribuire i criteri di aggiornamento da un’unica origine. Se l’utilizzo di più origini è inevitabile, valutare l’applicazione dei criteri di gruppo per l’origine della scansione.
  • Utilizza Windows Autopatch tramite cmdlet di PowerShell e API Graph per ottenere informazioni dettagliate sulle configurazioni dei tenant. Tuttavia, tieni presente che Intune lo configurerà automaticamente tramite i criteri di aggiornamento delle funzionalità e dell’anello di aggiornamento.Nota : i criteri client di Windows Update configurati da Intune non saranno accessibili tramite PowerShell o API Graph.
  • Utilizzare i registri degli eventi lato dispositivo, i registri di aggiornamento di Windows, i report di diagnostica MDM e i valori del registro per verificare perché un aggiornamento delle funzionalità potrebbe non essere installato o se si verificano problemi con installazioni impreviste.
  • Raccogliere dati diagnostici dai dispositivi interessati per ottenere registri e informazioni necessari alla risoluzione dei problemi; questo passaggio è fondamentale se viene avviata una richiesta di supporto.

Accesso alla guida completa

Per un’analisi più approfondita delle metodologie di risoluzione dei problemi illustrate, è possibile leggere la guida completa sul blog della Microsoft Tech Community.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, fare riferimento a questo articolo originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *