
Microsoft ha recentemente intensificato il suo appello ai produttori di apparecchiature originali (OEM) affinché aderiscano ai nuovi standard di Windows 11 per i dispositivi USB Type-C. Questa iniziativa mira a migliorare la capacità del sistema operativo di rilevare con precisione i problemi USB relativi all’hardware, garantendo che gli utenti ricevano notifiche tempestive su problemi di ricarica lenta o di trasferimento dati.
L’impegno dell’azienda per la trasparenza si riflette nella sua comunicazione costante con i produttori di PC. I report di Windows Latest rivelano che Microsoft ha condotto test interni, che hanno scoperto che alcuni OEM classificano erroneamente le porte, ad esempio etichettando le porte Type-A come Type-C o viceversa. Questa etichettatura errata può portare a incongruenze nelle prestazioni e ostacolare la capacità di Windows 11 di diagnosticare efficacemente i problemi relativi alle porte USB Type-C.
Miglioramenti nelle notifiche di errore USB Type-C con Windows 11 24H2

L’ultimo aggiornamento di Windows 11, versione 24H2, ha fatto passi da gigante nella segnalazione degli errori USB Type-C. Gli utenti possono ora ricevere avvisi se il loro dispositivo si sta caricando più lentamente o se collegano accessori non supportati. Queste notifiche non solo forniscono informazioni critiche, ma migliorano anche l’esperienza utente complessiva.

Nelle impostazioni Bluetooth e dispositivi, gli utenti possono accedere a una pagina USB con interruttori per vari problemi di connessione USB. Un interruttore significativo abilita le notifiche quando il dispositivo si sta caricando lentamente tramite USB. Inoltre, Windows 11 offre un’opzione per disabilitare le connessioni dei dispositivi USB mentre è attivo il risparmio energetico, impedendo la ricarica dei telefoni collegati tramite USB.
Inoltre, come riportato da Windows Latest, il sistema operativo vanta un meccanismo completo per il rilevamento degli errori di connessione USB, garantendo così agli utenti che il problema non sia intrinseco a Windows stesso. Tuttavia, l’efficacia di questo sistema dipende dal markup ACPI completo e accurato fornito dall’OEM durante la spedizione.

Come descritto in un documento di supporto Microsoft, ACPI, o Advanced Configuration and Power Interface, è fondamentale per la gestione dell’alimentazione e delle funzionalità plug-and-play associate alle porte USB. Quando una porta USB Type-C è configurata erroneamente come “non accessibile all’utente”, potrebbe verificarsi un funzionamento irregolare o la mancanza di notifiche relative a problemi di connettività USB, con conseguenti potenziali arresti anomali del sistema.
A complicare ulteriormente la situazione, i test di Microsoft hanno evidenziato che alcuni OEM etichettano erroneamente le porte esterne come interne. Questa classificazione errata potrebbe comportare la mancanza di notifiche per le porte esterne, privando gli utenti di avvisi essenziali relativi a problemi di prestazioni.

Microsoft chiede standard di qualità più elevati per le porte USB Type-C
Microsoft sta incoraggiando gli OEM ad adottare Windows Hardware Lab Kit (HLK), uno strumento essenziale per la verifica della conformità dei driver. Convalidando le proprie porte USB attraverso test rigorosi, gli OEM possono mitigare i problemi relativi alle connessioni USB Type-C, consentendo a Windows di diagnosticare accuratamente i problemi, anche nei casi in cui una porta potrebbe essere bagnata o comunque compromessa.
Inoltre, Microsoft esorta i produttori a valutare le proprie porte USB in vari scenari, tra cui condizioni di alimentazione insufficiente, in modo che Windows possa informare efficacemente gli utenti quando è necessario un nuovo adattatore. Questa spinta verso standard più elevati segue i precedenti annunci riguardanti la qualità delle implementazioni USB Type-C nei nuovi dispositivi.
Rimane la domanda urgente: quanto saranno rigorose queste nuove linee guida? Sebbene gli OEM siano ora obbligati a conformarsi, molti PC economici di produttori rinomati riscontrano ancora problemi legati alle porte USB. I prossimi miglioramenti di Microsoft rappresentano un’opportunità promettente per elevare la qualità dell’hardware Windows, ma solo il tempo ci dirà se questi sforzi produrranno miglioramenti significativi.
Lascia un commento