Microsoft Edge Copilot: aggiornamenti e correzioni della pagina Nuova scheda

Microsoft Edge Copilot: aggiornamenti e correzioni della pagina Nuova scheda

Aggiornamento Microsoft Edge: rilasciata la versione 136.0.3240.92 con nuove funzionalità e correzioni

L’ultimo aggiornamento per Microsoft Edge, versione 136.0.3240.92, è ora disponibile per gli utenti nel Canale Stabile. Questa versione introduce modifiche significative alla pagina “Nuova scheda” e una serie di correzioni di bug volte a migliorare l’esperienza utente.

Nuovi miglioramenti in Microsoft Edge

A partire da questo mese, gli utenti noteranno un aumento dei “prompt di Copilot relativi alla produttività” visualizzati vicino alla casella di ricerca nella nuova scheda. Questa modifica è progettata per semplificare le interazioni con Microsoft Copilot, rendendo più facile per gli utenti accedere rapidamente alle informazioni. Inoltre, è stato implementato un nuovo pulsante Copilot, che consente agli utenti di inviare le proprie query di ricerca correnti direttamente a Copilot, facilitando un’esperienza di navigazione più integrata. Queste modifiche verranno gradualmente implementate su tutti i canali Microsoft Edge.

Problemi risolti nella versione 136.0.3240.92

Questo ultimo aggiornamento risolve anche diversi problemi che incidevano sulle prestazioni del browser:

  • È stato risolto un problema che riguardava le estensioni che richiedono una finestra pop-up e che in precedenza causava la pausa delle estensioni in esecuzione continua quando la finestra veniva ridotta a icona o oscurata.

  • Risolto un problema per cui la finestra di Microsoft Defender Application Guard si chiudeva automaticamente un minuto dopo l’avvio, anche senza l’intervento dell’utente.

  • Sono stati corretti i problemi di rendering che ostacolavano la visualizzazione del testo in alcuni documenti PDF contenenti font giapponesi.

Prossime funzionalità nel canale Beta

Oltre alla versione stabile, Microsoft ha anche aggiornato il Canale Beta con la versione 137.0.3296.39. Questa versione include i nuovi miglioramenti delle schede, combinati con un’importante funzionalità chiamata Web Content Filtering (WCF), progettata specificamente per istituti scolastici e piccole e medie imprese (PMI).Annunciato alla Build 2025, WCF consente agli amministratori IT di bloccare in modo efficiente l’accesso a siti web inappropriati. Questa funzionalità consente alle organizzazioni di implementare il blocco generalizzato di innumerevoli siti web semplicemente selezionando le categorie pertinenti.

Come aggiornare Microsoft Edge

Per assicurarti di avere la versione più recente di Microsoft Edge, accedi a edge://settings/help. Il browser è anche in grado di eseguire aggiornamenti automatici al successivo avvio, garantendoti le funzionalità e i protocolli di sicurezza più recenti.

Per ulteriori dettagli, potete leggere l’articolo completo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *