Microsoft Edge aggiornerà automaticamente il rendering dei PDF su Adobe Engine, il supporto PDF legacy terminerà nel 2026

Microsoft Edge aggiornerà automaticamente il rendering dei PDF su Adobe Engine, il supporto PDF legacy terminerà nel 2026

Integrazione di Adobe PDF Engine in Microsoft Edge: aggiornamenti chiave e implicazioni

Dall’inizio del 2023, il motore PDF di Adobe è stato integrato in Microsoft Edge, segnando un passo significativo nel miglioramento delle funzionalità di visualizzazione dei PDF per gli utenti. Sebbene questa transizione sia stata graduale per i dispositivi consumer, Microsoft è ora pronta a imporre a tutti gli utenti, comprese le aziende, di adottare il nuovo motore PDF di Adobe. Questa decisione si affianca ai piani per l’eliminazione graduale del motore PDF legacy entro l’inizio del 2026, il che significa che gli amministratori dovranno prepararsi a questo cambiamento nell’elaborazione dei PDF.

Cronologia della transizione e aggiornamenti chiave

Microsoft ha comunicato la tempistica di questa transizione, fissando l’inizio del 2026 come termine ultimo per l’eliminazione graduale del motore legacy. Aggiornamenti significativi sono stati recentemente condivisi sulla pagina ufficiale della partnership tra Adobe ed Edge, fornendo chiarimenti sull’implementazione per i dispositivi gestiti e dettagli sulla rimozione del vecchio motore PDF.

In particolare, la pagina affronta le problematiche più comuni che potrebbero sorgere durante questa transizione. Tuttavia, vale la pena sottolineare che il supporto per macOS non è ancora stato confermato, il che suggerisce un possibile rilascio successivo dopo il completamento degli aggiornamenti di Windows.

Novità di Adobe PDF Engine

L’introduzione del motore Adobe PDF in Edge porta con sé cambiamenti visibili, tra cui la frequente visualizzazione del logo di Adobe Acrobat, che diventa più evidente durante le interazioni con i PDF. All’apertura di qualsiasi PDF, vedrete un pulsante “Modifica con Acrobat” ben visibile nell’angolo in alto e un logo semitrasparente nell’angolo in basso a destra, a indicare un’esperienza software più integrata.

Modifica con l'opzione Acrobat in Edge

Le recensioni iniziali di queste funzionalità sono state positive, con gli utenti che hanno segnalato un funzionamento fluido durante l’apertura di PDF su diverse configurazioni di Edge. I miglioramenti delle prestazioni sono stati un fattore determinante nella decisione di Microsoft, poiché gli utenti possono aspettarsi miglioramenti nella precisione del colore, nel rendering grafico e nella sicurezza generale durante le interazioni con i PDF.

Problemi relativi all’esperienza utente e all’interfaccia

Nonostante questi miglioramenti, la massiccia promozione del branding Adobe all’interno dell’interfaccia di Edge solleva diverse domande. Il logo grande e visibile e la posizione del pulsante “Modifica con Acrobat” potrebbero risultare invadenti per gli utenti. Perché introdurre un elemento promozionale così sfacciato quando un approccio più discreto potrebbe essere sufficiente? Molti utenti potrebbero ritenerlo superfluo, soprattutto perché la funzione di modifica richiede un abbonamento, il che scoraggia gli utenti occasionali dall’utilizzarla.

Inoltre, dato che molti strumenti di editing PDF efficaci e gratuiti sono facilmente reperibili online, sorge spontaneo chiedersi se gli utenti debbano essere soggetti a contenuti promozionali all’interno di un sistema operativo che hanno già acquistato. Questa contraddizione tra il sistema operativo in bundle e la dipendenza dalle funzionalità a pagamento potrebbe non essere ben accolta dalla base utenti, il che suggerisce che Microsoft potrebbe ignorare le opinioni degli utenti preferendo i profitti derivanti dalle partnership.

Uno sguardo al futuro: cosa significa per gli utenti

In futuro, è fondamentale che gli utenti di Microsoft Edge, privati ​​o aziende, si preparino ai miglioramenti che il motore Adobe PDF introdurrà. Rimanere informati sull’evoluzione delle funzionalità PDF è fondamentale, poiché non solo avranno un impatto sulla gestione quotidiana dei documenti, ma rifletteranno anche cambiamenti più ampi nel modo in cui Microsoft struttura le sue partnership e i suoi strumenti. Gli utenti possono prepararsi ad ulteriori aggiornamenti che porteranno al 2026, mentre si adattano al nuovo ambiente.

Risorse aggiuntive

Per ulteriori informazioni sulla partnership tra Adobe e Microsoft e per aggiornamenti sull’integrazione del motore PDF, visita la pagina ufficiale della partnership. Ti consigliamo inoltre di consultare il nostro precedente articolo sul motore PDF legacy e le sue implicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *