Microsoft distribuisce la funzionalità di richiamo per i PC Windows 11 Copilot+ tramite aggiornamento facoltativo

Microsoft distribuisce la funzionalità di richiamo per i PC Windows 11 Copilot+ tramite aggiornamento facoltativo

Distribuzione della funzionalità di richiamo di Microsoft per Windows 11

Microsoft sta proseguendo nei suoi sforzi per svelare l’attesissima funzionalità Microsoft Recall per Windows 11. Questa importante aggiunta è attualmente disponibile tramite un aggiornamento di anteprima non di sicurezza, identificabile come KB5055627. Nota per aver suscitato accese discussioni, Recall è progettata per migliorare la produttività degli utenti semplificando il processo di recupero delle informazioni precedenti.

Che cos’è la funzione di richiamo?

Recall funziona come un assistente intelligente che consente agli utenti di individuare in modo fluido dettagli specifici di attività precedenti. Grazie alla potenza dell’elaborazione del linguaggio naturale, gli utenti possono interrogare i propri dati passati in modo intuitivo. Questa innovativa funzionalità cattura costantemente istantanee dello schermo, consentendo all’intelligenza artificiale integrata di analizzare e archiviare queste informazioni in un formato ricercabile. Questa robusta funzionalità solleva interrogativi su privacy e sicurezza, problematiche che erano state evidenziate quando Microsoft aveva inizialmente pianificato di lanciare uno strumento di acquisizione automatica di istantanee per i PC Copilot+ con Windows 11 lo scorso giugno.

Misure di privacy avanzate

In risposta a precedenti preoccupazioni, Microsoft ha annunciato miglioramenti essenziali alla funzionalità Recall a settembre 2024, tra cui la trasformazione in un servizio opzionale che offre migliori controlli sulla privacy. In particolare, ora richiede l’autenticazione dell’utente tramite Windows Hello, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Aggiornamenti recenti, come dettagliato nel changelog della Release Preview Build 26100.3902, confermano che la funzionalità è ancora in fase di test sui PC Copilot+, e che il suo lancio completo è previsto a breve.

Progressi verso la stabilità

Ciò che affascina è il rapido sviluppo della funzionalità Recall, ora in fase di test nel canale stabile di Windows 11 tramite un aggiornamento facoltativo che gli utenti possono scegliere di installare. Oltre a Recall, questo aggiornamento migliora le funzionalità di Ricerca di Windows, utilizzando modelli di indicizzazione semantica per un recupero più rapido dei file tramite query in linguaggio naturale. Un’altra innovativa funzionalità di intelligenza artificiale introdotta è la Ricerca Immagini, che aiuta gli utenti a individuare le foto archiviate nel cloud direttamente dal menu Start, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti di Copilot+ per PC.

Sicurezza e controllo utente

A conferma del proprio impegno per la sicurezza degli utenti, David Weston, Vicepresidente Microsoft per la Sicurezza, ha confermato a PCMag che la funzionalità Recall funziona su base opt-in, consentendo agli utenti di disinstallarla se non soddisfa le loro esigenze. Inoltre, Recall utilizza la crittografia end-to-end per proteggere i file, garantendo che nemmeno Microsoft possa accedere ai dati degli utenti. Con tutti i dati archiviati localmente, questa funzionalità è considerata la soluzione che offre “l’esperienza più sicura su Windows”, protetta dal sistema di autenticazione biometrica di Windows Hello.

I futuri aggiornamenti relativi a Microsoft Recall sono attesi con ansia. Il prossimo aggiornamento del Patch Tuesday per Windows 11 potrebbe potenzialmente distribuire Recall agli utenti di PC con Copilot+.

Domande frequenti

1. Che cos’è la funzionalità Microsoft Recall?

La funzionalità Microsoft Recall aiuta gli utenti a recuperare le attività passate utilizzando query in linguaggio naturale. Cattura istantanee dello schermo e organizza il contenuto in un database consultabile.

2. Il richiamo è obbligatorio per gli utenti di Windows 11?

No, Recall è una funzione con adesione volontaria, il che significa che gli utenti possono scegliere se utilizzarla o meno. Chi preferisce non averla può facilmente disinstallarla.

3. In che modo Recall garantisce la mia privacy e sicurezza?

Recall utilizza la crittografia end-to-end, il che significa che solo l’utente può accedere ai dati acquisiti. Inoltre, tutti i dati vengono archiviati localmente sul dispositivo dell’utente e richiedono l’autenticazione tramite Windows Hello, rafforzando le misure di privacy e sicurezza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *