
Copilot di Microsoft: una suite in espansione di funzionalità di intelligenza artificiale
L’assistente AI di Microsoft, Copilot, sta diventando sempre più parte integrante di vari flussi di lavoro su più dispositivi. Di recente, il colosso della tecnologia ha integrato Copilot nei televisori Samsung e negli smart monitor, ha lanciato Copilot per Azure all’interno di Visual Studio e ha fornito aggiornamenti alla sua app Windows dedicata. L’azienda si sta preparando a svelare ulteriori funzionalità che miglioreranno ulteriormente l’esperienza utente.
Nuove funzionalità nella roadmap di Microsoft 365
La scorsa settimana, Microsoft ha aggiornato in modo significativo la sua Roadmap pubblica di Microsoft 365, svelando una serie di nuove funzionalità legate a Copilot. Un miglioramento degno di nota è l’integrazione delle schede di risposta web interattive di Bing, che forniranno risposte a domande su azioni e meteo. Questa funzionalità a duplice scopo è contrassegnata con ID 500865 e la data di rilascio è prevista per novembre 2025.
Accessibilità migliorata per le piccole imprese
Le piccole imprese trarranno vantaggio da una modifica, identificata con ID 501581, che consente l’accesso alla dashboard di Microsoft Copilot senza dover disporre di 50 licenze per monitorare i trend di adozione in Copilot Chat Insights. Questa modifica è prevista per novembre 2025, rendendo le analisi di Copilot più accessibili.
Miglioramenti all’esperienza OneDrive su dispositivi mobili
L’esperienza mobile per la navigazione dei file OneDrive all’interno dell’app Microsoft 365 Copilot è prossima a ricevere importanti miglioramenti. Gli utenti verranno reindirizzati all’app OneDrive per funzioni avanzate come la navigazione tra le cartelle, la modifica delle autorizzazioni e il download dei file. Tuttavia, i file recenti potranno comunque essere cercati e visualizzati direttamente nell’app Microsoft 365 Copilot. Sono previsti anche miglioramenti significativi per la creazione di documenti tramite prompt, con gli ID funzionalità 501277 e 500632 previsti per ottobre e settembre 2025.

Funzionalità aziendali pronte per il lancio
Per i clienti aziendali, le nuove funzionalità di Copilot Chat consentiranno agli utenti di generare richieste relative alle riunioni in base allo stato di RSVP. Ad esempio, gli utenti potranno richiedere un elenco di tutti gli eventi a cui non hanno risposto. Questa funzionalità, con ID 499429, dovrebbe essere disponibile il mese prossimo. Inoltre, le organizzazioni avranno presto la possibilità di fare riferimento a un Loop o a una Pagina durante la generazione di presentazioni PowerPoint con Copilot, indicati dagli ID 500862-4.
Prossimi cambiamenti a settembre
Settembre sarà un mese ricco di eventi per gli utenti di Copilot, poiché Microsoft prevede di semplificare il lancio dell’app Copilot dedicata direttamente dal riquadro Copilot Chat all’interno delle app di Microsoft 365 (ID 500866).Inoltre, Copilot Chat verrà introdotto in Teams, integrandosi in chat, chiamate e riunioni (ID 501107).
Strumenti di intelligenza artificiale inclusivi per i clienti governativi
I clienti di Government Community Cloud (GCC) avranno inoltre accesso a funzionalità avanzate di intelligenza artificiale generativa tramite Copilot, consentendo la creazione di immagini, poster, moduli e infografiche in linea con il branding ufficiale. Si prevede che queste funzionalità saranno implementate nei prossimi giorni. Tuttavia, è essenziale ricordare che le funzionalità e le tempistiche descritte nella Roadmap di Microsoft 365 sono soggette a modifiche, pertanto i piani potrebbero evolversi.
Lascia un commento