
È il momento di aggiornare a Windows 11?
Con il termine del supporto per Windows 10 tra soli quattro mesi, molti utenti sono restii a passare a Windows 11. Diversi fattori contribuiscono a questa riluttanza, tra cui problemi di compatibilità hardware, insoddisfazione per modifiche come la barra delle applicazioni e il menu Start, o semplicemente la mancanza di vantaggi percepiti. Per chi è indeciso sull’aggiornamento, Microsoft ha raccolto valide ragioni per prendere in considerazione il passaggio al suo ultimo sistema operativo.
Perché Windows 11 si distingue
In un recente post sul blog, Microsoft ha evidenziato diversi miglioramenti che distinguono Windows 11 dal suo predecessore. Invece di essere visto semplicemente come una versione riconfezionata di Windows 10, Windows 11 offre prestazioni migliorate, un’esperienza utente intuitiva e misure di sicurezza potenziate. Approfondiamo questi vantaggi:
- Sicurezza avanzata : con l’adozione di TPM 2.0 e l’integrazione di funzionalità come Smart App Control e Virtualization-Based Security (VBS), Windows 11 ha ridotto significativamente le vulnerabilità di sicurezza. Microsoft ha segnalato una sorprendente “riduzione del 62% degli incidenti di sicurezza e una riduzione di tre volte degli attacchi al firmware”.
- Velocità migliorata : un miglioramento notevole è il processo accelerato di Windows Update, che vanta velocità di installazione fino a 2, 3 volte superiori rispetto a Windows 10. Data la comune frustrazione con le installazioni degli aggiornamenti, questo aggiornamento potrebbe rappresentare una svolta per molti utenti.
- Esperienza utente modernizzata : Windows 11 introduce una suite di funzionalità per la produttività, tra cui Layout a scatto e funzionalità desktop virtuali aggiornate. Sebbene alcuni utenti siano preoccupati per la riprogettazione della barra delle applicazioni e del menu Start, queste modifiche mirano a semplificare il flusso di lavoro e a migliorare l’aspetto grafico.
- Miglioramenti dell’accessibilità : per chi si affida a tecnologie assistive, Windows 11 rappresenta un notevole miglioramento rispetto a Windows 10. Nuove funzionalità come Accesso vocale, Sessioni di focus per ridurre al minimo le distrazioni, Sottotitoli in tempo reale e Digitazione vocale migliorano significativamente l’usabilità per tutti gli utenti. Per esplorare l’intera gamma di opzioni di accessibilità, consulta la panoramica dedicata di Microsoft.
- Funzionalità basate sull’intelligenza artificiale : Windows 11 offre una vasta gamma di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, tra cui Richiama, Fai clic per eseguire, una ricerca di Windows potenziata basata sull’intelligenza artificiale, un assistente per le impostazioni e Paint Cocreator. Sebbene molte di queste funzionalità siano esclusive dei nuovi hardware, alcune applicazioni di intelligenza artificiale, come Copilot Vision, lanciata di recente, sono disponibili su tutti i dispositivi.
Opzioni per gli utenti di Windows 10
Per chi non è ancora convinto di migrare a Windows 11, ci sono buone notizie: Microsoft offre agli utenti di Windows 10 la possibilità di rimanere sulla piattaforma con cui hanno familiarità anche dopo la cessazione del supporto. L’azienda ha recentemente annunciato che il programma di aggiornamento di sicurezza esteso sarà ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Per usufruire di questa possibilità, assicuratevi di eseguire il backup delle impostazioni del PC utilizzando l’app Backup di Windows collegata al vostro account Microsoft, sebbene rimangano disponibili opzioni a pagamento.
La tua decisione
Nel valutare se aggiornare o meno, considerate i vantaggi offerti da Windows 11. Le funzionalità migliorate e le misure di sicurezza potenziate sono un valido motivo per abbandonare Windows 10? In definitiva, la decisione dipende dalle vostre esigenze e preferenze specifiche.
Per ulteriori approfondimenti su questa transizione, clicca qui: Fonte e immagini.
Lascia un commento