
Supporto Microsoft Edge esteso per Windows 10 fino al 2028
In una mossa strategica per rafforzare la sicurezza degli utenti, Microsoft ha confermato che continuerà a supportare Microsoft Edge su Windows 10 fino a ottobre 2028. Questa decisione è in linea con l’iniziativa dell’azienda di mantenere gli aggiornamenti di sicurezza durante la fase di aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) sia per le aziende che per i consumatori.
Sebbene il supporto ufficiale per Windows 10 termini il 14 ottobre 2025, gli utenti hanno diverse opzioni per estenderlo di un altro anno. Queste opzioni includono un pagamento di 30 dollari, la sincronizzazione delle impostazioni del PC con OneDrive (che richiede un account Microsoft) o l’utilizzo di 1.000 punti Microsoft Rewards. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: cosa accadrà quando il supporto per Windows 10 cesserà ufficialmente nel 2026?

Si prevede che Microsoft non offrirà ulteriori estensioni dopo il 2026 per gli utenti consumer. Di conseguenza, l’utilizzo di un browser non supportato durante quel periodo potrebbe esporre il tuo PC Windows 10 a vulnerabilità di sicurezza. Fortunatamente, se continui a utilizzare Edge, rimarrai protetto per almeno altri tre anni.

Come recentemente segnalato da Windows Latest, Microsoft ha aggiornato con discrezione la propria documentazione di supporto, confermando che Edge continuerà a essere supportato su Windows 10 fino a ottobre 2028. Inoltre, anche le applicazioni Web progressive (PWA), come Uber, che dipendono da Microsoft Edge WebView, continueranno a ricevere supporto.

Questo supporto si estende alla nuova applicazione Windows di Copilot. Sebbene si tratti di un’applicazione nativa, diverse funzionalità utilizzano un fallback su WebView2. Inoltre, l’app premium Microsoft 365 Copilot funziona essenzialmente come una PWA Edge avanzata. Pertanto, è fondamentale per Microsoft mantenere il supporto sia per Edge che per WebView2 per garantire la funzionalità di queste applicazioni.
Secondo il documento di supporto aggiornato, “Microsoft Edge e Microsoft WebView2 Runtime continueranno a ricevere aggiornamenti su Windows 10 22H2 almeno fino a ottobre 2028, in concomitanza con la conclusione del programma Extended Security Updates (ESU)”.
In particolare, il supporto per Edge e WebView2 continuerà fino a ottobre 2028, indipendentemente dal fatto che il programma ESU venga attivato o meno nel 2026, anno in cui terminerà ufficialmente il supporto per Windows 10.
Inoltre, Microsoft afferma che “il programma ESU non sarà necessario affinché i dispositivi continuino a ricevere gli aggiornamenti di Microsoft Edge o WebView2 Runtime”, rassicurando così gli utenti.
Guardando al futuro, è probabile che Google estenda anche il supporto per Chrome, parallelamente alla strategia di Microsoft. Recenti osservazioni indicano che Google si sta preparando allo scenario di fine ciclo di vita (EOL) di Windows 10.

Nei test recenti, Windows Latest ha scoperto che Google sta attualmente valutando una funzionalità per valutare quanti PC non soddisfano i requisiti di Windows 11 quando eseguono Chrome su Windows 10.
E gli utenti di Windows 10 LTSC?
Per chi utilizza Windows 10 LTSC (Long-Term Servicing Channel), sorge spontanea una domanda: riceveranno un supporto browser esteso? La risposta è no.
Il supporto del browser non è direttamente associato al sistema operativo, quindi dipende in ultima analisi dai singoli fornitori come Chrome e Microsoft. Se un numero significativo di utenti dovesse continuare a utilizzare Windows 10 e Chrome attivamente, Google potrebbe decidere di supportarlo per altri anni.
Attualmente, è importante notare che Windows 10 LTSC è supportato fino al 12 gennaio 2027, mentre Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 gode di un ciclo di vita decennale, estendendo il supporto fino al 2032. La scadenza del 2028 per Edge copre effettivamente la maggior parte degli utenti.
Lascia un commento